
In occasione dell'inaugurazione della Mostra del ceramista castiglionese Matteo Capitini “Ceramiche, ricerca, innovazioni” e della presentazione del libro “Capitini: la Sfida di una Vita” di Paolo Verrazzani, il Maestro Capitini ha voluto donare una delle sue opere in ceramica, una Natività, all'Associazione "Gli Occhi della Speranza Onlus", presieduta da Carlo Landucci.
Come è noto, infatti, Landucci ha realizzato le foto per il libro e, come forma di riconoscenza e ringraziamento, Capitini ha avuto un pensiero per l'attività umanitaria di Carlo in Africa. L'opera è stata infatti messa in vendita attraverso il sito dell'Associazione
www.occhidellasperanza.it e il ricavato verrà completamente devoluto ai progetti attualmente sostenuti.
Si tratta di un bassorilievo ottenuto dalla predella di scuola robbiana dell’altare posto nel braccio destro del transetto della Collegiata di Castiglion Fiorentino (fino al 1840 era sull’altare maggiore della chiesa demolita di S. Maria Novella). Separati da riquadri a candelabro, a partire da sinistra, si succedono: S. Rocco, S. Sebastiano, la Natività, S. Antonio da Padova e S. Francesco. Oggi di questa opera esistono altri tre esemplari.
La Mostra, promossa e curata dall’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino e dall’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese presso la Sala Espositiva del Teatro Comunale, racchiude le opere di una vita intera e sarà visitabile fino al 6 gennaio 2008.