italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Il Mercatale della Valdichiana

Il mese di novembre vede tornare ancora a Castiglion Fiorentino "Il Mercatale della Valdichiana", il fortunato punto di incontro tra consumatori e produttori, che espongono e vendono le migliori produzioni del territorio, a cura del Comune di Castiglion Fiorentino, della Provincia di Arezzo, della Camera di Commercio di Arezzo, con la collaborazione della Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti, Confagricoltura, Arsia e Strada del Vino Terre di Arezzo.
Domenica 25 novembre si svolgerà la quinta edizione castiglionese, che avrà come ospite d'eccezione l'olio di oliva, oltre che i tradizionali prodotti, tra cui marmellate, miele, pane, formaggi, salumi, vino,  vinsanto. A sottolineare l'attenzione data all'olio, parteciperà anche l'AICOO l'Associazione Italiana Conoscere l'Olio d'Oliva e l'Associazione Amici della Valle di Chio, che esporrà l'ormai noto Olio di S. Agostino, l'olio valligiano. Il ricavato della sua vendita verrà destinato al recupero della Chiesa di S. Agostino, il grande impegno che caratterizza l'azione dell'Associazione, promotrice infatti negli ultimi due anni della manifestazione "L'olio di S. Agostino". Nel pomeriggio, verranno anche offerte ai visitatori delle tipiche ciacce all'olio, sempre per raccogliere fondi per S. Agostino.
Dato il successo della scorsa edizione, è confermato l'orario prolungato dalle 10.00 della mattina sino alle 18.00 del pomeriggio. Il luogo è sempre lo stesso, piazza del Municipio, già in passato sede del mercato settimanale.
Vario ed estremamente ricco il menù dell’Osteria del Mercatale, la quale – come la scorsa edizione – si trasferisce al chiuso, nei locali dell’Amministrazione Comunale che si affacciano in piazza del Municipio. Qui verrà proposto un pranzo-degustazione al costo di 10 euro, con bruschetta all' olio nuovo, naturalmente extra-vergine, ministra di pane, fagioli e salsicce.
“Confermiamo il nostro impegno nella promozione delle tipicità – dichiara l’Assessore alle Attività produttive Enrico Cesarini – per questa edizione, in particolare, abbiamo sostenuto grandi sforzi, al fine di rendere la nostra offerta sempre più qualificata. Ma non solo prodotti locali: domenica 25 novembre, come ogni quarta del mese, il centro storico verrà animato anche dalla consueta Mostra Scambio di cose vecchie ed usate e sarà possibile visitare i Musei castiglionesi usufruendo del biglietto ridotto”. 

Per informazioni sul Mercatale, Comune di Castiglion Fiorentino 0575-656482 e Strada del Vino Terre di Arezzo 0575-294066


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521