italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Stagione Teatrale a Castiglion Fiorentino

La Stagione teatrale di Castiglion Fiorentino avrà inizio giovedì 29 novembre, proponendo una prima in Toscana: saranno al Comunale Francesco Paolantoni e Nando Paone, impegnati in “Miseria e Nobiltà”, una delle commedie più celebri del grande repertorio napoletano per la regia di Armando Pugliese. Dopo il debutto in grande stile al Brancaccio di Roma lo scorso 13 novembre, la seconda tappa di questa tournée sarà quindi Castiglion Fiorentino.
Miseria e nobiltà – commedia in tre atti - è tra i capolavori di Eduardo Scarpetta, che propone due temi sociali di grande teatralità: la tragedia della miseria e il grottesco della nobiltà. La pièce narra la storia di Felice Sciosciammocca (Paolantoni) uno squattrinato popolano di Napoli, che vive alla giornata facendo lo scrivano, condividendo la casa con il figlio Peppiniello, la compagna Luisella, l'amico Pasquale di professione fotografo ambulante, con la rispettiva moglie Concetta e la figlia Pupilla.
Paolantoni, divenuto famoso con programmi televisivi comici e satirici quali Mai dire gol e l’Ottavo Nano, ha avuto successo anche al cinema, con “Liberate i pesci” della Comencini e l’Amore molesto di Mario Martone.
Da ricordare che il cartellone 2007-2008 è frutto della collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, la Fondazione Toscana Spettacolo e l’Associazione “Il Teatro Possibile-Il Carro di Jan”.
Per informazioni e biglietti, Pro Loco di Castiglion Fiorentino tel e fax 0575 658278, Il Teatro Possibile 0575 370102, teatropossibile@ntc.it, www.fts.toscana.it.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521