italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Tullio Solenghi protagonista al Teatro degli Oscuri con

Nuovo appuntamento con la stagione teatrale a Torrita di Siena. Venerdì 26 gennaio alle ore 21.15 il Teatro degli Oscuri ospiterà lo spettacolo “L’ultima radio”, di Sabrina Negri, con Tullio Solenghi, uno degli attori più amati dal pubblico nel panorama italiano. L’attore, che per anni è stato il compagno artistico di Massimo Lopez, porterà sul palcoscenico torritese un conduttore factotum che, nel ripercorrere l’avventura della sua emittente radiofonica, fa un bilancio più profondo della sua vita.
«Per quelli della mia generazione – racconta lo stesso Solenghi nella scheda di presentazione dello spettacolo - la parola radio ha un potere evocativo particolare. Negli anni ‘50, infatti, il totem attorno al quale la sera si riunivano le famiglie era costituito proprio da quello strano aggeggio. Sempre alla radio devo, poi, il mio debutto nel mondo dell’arte, ad appena 17 anni, come annunciatore sostituto al Gazzettino della Liguria. L’approccio con il testo di Sabina Negri è stato, perciò, qualcosa di più rispetto al rapporto con un mezzo espressivo che ha fatto da sottofondo alla mia carriera artistica. Come accade per il protagonista di “L’ultima radio”, anche se in maniera differente, esso ha caratterizzato anche i momenti più significativi della mia esistenza».
Per informazioni sui biglietti ancora disponibili, è possibile contattare il Teatro degli Oscuri al numero 0577-688225.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521