italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Presso il Teatro degli Oscuri, il Comune di Torrita di Siena celebra la giornata della memoriaTorri

Generazioni a confronto per parlare della tragedia dei campi di concentramento nazisti. Sabato 27 gennaio alle ore 9.30, in occasione della “Giornata della Memoria”, i ragazzi della scuola media di Torrita di Siena incontreranno, presso il Teatro degli Oscuri, alcuni cittadini torritesi che durante la seconda guerra mondiale furono deportati nei campi di prigionia tedeschi. Durante la manifestazione sarà ricordato Nello Valdambrini, morto nel campo di Eisenbach nel quale era stato imprigionato dai nazisti durante il secondo conflitto mondiale. Nel corso della giornata saranno, infine, premiati i cittadini di Torrita di Siena reduci dai campi di prigionia e i ragazzi della scuola media leggeranno dei brani sul tema della memoria e della shoa.

“Si tratta di un appuntamento importante – dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Torrita di Siena, Giuliano Censini – nel quale i ragazzi potranno confrontarsi direttamente con chi ha vissuto sulla propria pelle quei tragici momenti storici. Gli studenti si stanno preparando già da diverso tempo sull’argomento attraverso letture e lezioni dedicate al tema dei campi di concentramento. Un modo per rendere la giornata della memoria non un semplice momento di celebrazione, ma un impegno per tenere sempre viva la memoria”.

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521