Sabato 27 e domenica 28 gennaio, in occasione di “Castiglion Fiorentino mette la quarta”, promossa dalla Città di Castiglion Fiorentino, dalla Pro Loco, dall’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese e da Confcommercio, il Terziere di Porta Romana propone “Lo spirito della luna”, una due giorni dedicata alla cioccolata calda per scaldarsi nel mese che dovrebbe essere il più freddo dell’anno. Secondo il calendario lunare, Gennaio è nella lunazione del sogno o del sonno, ovvero un momento di tregua fisica e spirituale in cui sia l’uomo che la natura si ritemprano. I Chippewa e i Lakota definivano il mese di Giano, cioè gennaio, il mese del ghiaccio sulla terra, altrimenti detto lo “Spirito della Luna”. In entrambe le giornate, i rionali giallo-rossi proporranno giochi ed intrattenimento, dolci, cioccolata calda e specialità gastronomiche in Piazza del Collegio.
Alle 15.30 verranno aperte “La Tenda Comune” con giochi per grandi e bambini e “La Tenda della Luna” con dolci e dolcezze, mentre alle 19.30 aprirà “La tenda dell’abbondanza” con specialità gastronomiche e bevande, dove sarà possibile effettuare una vera e propria cena.
E come ogni quarta domenica, non mancherà la consueta “Mostra scambio di cose vecchie ed usate” e i negozi aperti del Centro Commerciale Naturale “Vie di Castiglion Fiorentino”.
“Lo scopo della manifestazione “Castiglion Fiorentino mette la quarta” è quello di animare il nostro centro storico – sostiene il Sindaco Paolo Brandi – di valorizzarlo e di farlo conoscere e quindi apprezzare da castiglionesi e non. La manifestazione di gennaio assume un rilievo particolare perché sarà ambientata a Porta Romana, una zona di grande interesse che merita senza dubbio un’ulteriore attenzione. Come Amministrazione, ricordo che nel recente periodo, abbiamo finalmente portato a compimento il nuovo parcheggio in via della Consolazione, da tempo auspicato, abbiamo riqualificato esteticamente la pavimentazione adiacente alla Porta e presto avvieremo un intervento simile in via S. Giuliano, dove è stato da poco inaugurato anche il Museo di Arte Sacra”.