italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Due scapoli e una bionda di Neil Simon al Ascagni di Chiusi

Terzo “SOLD OUT” al Teatro Mascagni di Chiusi, Siena, per una Stagione teatrale che sta dimostrando di essere apprezzatissima, visti i continui tutto esaurito che sta realizzando. Domani sera alle 21,15 sarà la volta di DUE SCAPOLI E UNA BIONDA di Neil Simon per la Regia di Alessandro Benvenuti, in scena due mostri sacri del teatro italiano, Franco Oppini e Nini Salerno insieme a Barbara Terrinoni.
La vicenda racconta di due amici in eterna bolletta dividono la loro esistenza da scapoli collaborano ad una rivista indipendente che prende di mira usi e costumi tipicamente americani. Norman, vulcanico ed irrequieto scrittore spesso senza ispirazione, ed Andy, produttore razionale e cinico, spesso preda degli umori dell'anziana padrona di casa.
La precaria convivenza dei due entra in crisi quando nella loro vita irrompe Sophie "...una ragazza estremamente dotata dal collo in giù....", entrambi si innamorano di lei mettendo in crisi la loro storica amicizia.
La commedia scritta nel 1960 intitolata "La ragazza stelle e strisce" (The star Spangled Girl) indica attraverso il titolo un certo patriottismo tipicamente americano, al quale Sophie aderisce incondizionatamente accettandone e promuovendo tutti quei modelli di vita che Andy e Norman non solo detestano, ma stigmatizzano nelle pagine della loro rivista.
Come è nello stile di Simon il lieto fine è d'obbligo tanto quanto le risate, immancabile conseguenza del ben noto Simon touch. Attraverso un itinerario punteggiato di battute irresistibili e di episodi spassosi, dove si ride aggiornando vecchie ricette o cogliendo l'attualità in maniere spiritosamente deformante, si arriva ad una lucida disamina delle nevrosi dell'uomo contemporaneo, e della sua solitudine esistenziale, delle fragilità di tutti i rapporti che si è tessuto intorno.

Simon offre al pubblico contemporaneo un tipo di favola radicalmente nuova, il cui protagonista non è l'eccentrico in opposizione alla società ma l'integrato stesso al quale l'autore concede il privilegiato rapporto di identificazione con il pubblico, ovviamente con quel tanto di scarto che ogni personaggio comico per sua natura comporta.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521