italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Cortona: positiva l

Nel 2006 il Comune di Cortona ha partecipato, con propria delegazione, ai principali Forum e Meeting internazionali, ed ha definito l’adesione del Comune di Cortona all’Associazioni Città Sostenibili e della Pace.
Iniziative che hanno permesso alla Città di Cortona di rientrare, a pieno titolo, tra le città che hanno fatto della difesa dell’ambiente l’obiettivo principale del proprio sviluppo economico ed hanno scelto, come unica forma di risoluzione di ogni controversia, la pace ed il dialogo tra i popoli.    
Notevole è stata l’attività svolta in materia di controlli e di educazione ambientale: di concerto con altri organismi di controllo quali ARPAT,  ASL, Corpo Forestale dello Stato e Carabinieri sono stati effettuati 95 accertamenti in materia Ambientale a seguito dei quali sono stati elevati 6 verbali di accertata violazione, emesse 35 ordinanze Sindacali e 6 provvedimenti dirigenziali di diniego.
Di concerto con le Società So.Ge.P.U., Nuove Acque e l’Associazione Etruria Animals, sono state organizzate giornate di studio per i ragazzi nelle scuole elementari, lezioni in classe, visite guidate presso gli impianti di pompaggio, e potabilizzazione dell’acqua erogata dalla rete idrica pubblica.
Presso gli impianti di smaltimento e stoccaggio provvisorio dei Rifiuti Urbani (termovalorizzatore di San Zeno e Stazione ecologica di Biricocco).
Di grande valore anche il progetto “carta viva” che ha permesso di raccogliere, in quattro mesi oltre 1.000 quintali di Carta tra le classi delle principali scuole elementari del territorio comunale.
Forte è stato l’impegno anche verso l’educazione ai diritti degli animali con progetti avviati assieme ai volontari dell’associazione Etruria Animals.
Altrettanto importanti sono state le iniziative rivolte alla prevenzione della difesa della salute dei cittadini cortonesi: attraverso il  monitoraggio della qualità dell’aria si è rilevato il livello di Benzene e delle polveri sottili (Pm10) presenti nei nostri centri abitati,  il costante monitoraggio della qualità dell’acqua erogata dagli acquedotti comunali ne ha garantito la qualità, la Campagna gratuita per il controllo capillare dei livelli di emissioni elettromagnetiche prodotte dalle Stazioni di Telefonia Mobile e Radiotelevisivi di concerto con l’U.O. Reti ed infrastrutture del Dipartimento ARPAT di Arezzo e la fondazione “Ugo Bordoni” la quale ha permesso di controllare i livelli di tutti i luoghi ed i cittadini che ne avevano fatto richiesta oltre che su tutte le utenze scolastiche pubbliche.
Nel corso dell’anno 2007, oltre che rafforzare i controlli, sono allo studio campagne di sensibilizzazione su importanti temi quali il risparmio energetico, lo spreco dell’acqua, la riduzione dell’uso dell’acqua minerale e la riduzione della produzione di rifiuti.

DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521