Si svolgerà lunedì 15 gennaio alle ore 22.00 al Velvet Underground di Castiglion Fiorentino la consueta cerimonia di consegna del quinto Premio Vel l’Etrusco, edizione 2006, assegnato all’arciere Jacopo Bennati della Compagnia Arcieri Castiglionesi, che verrà quindi insignito del titolo onorifico di “Messaggero della Città di Castiglion Fiorentino”.
Il Vel l’Etrusco è il riconoscimento per il giovane castiglionese, di età compresa tra i 16 e i 30 anni, che ha ottenuto lodevoli risultati in campo culturale, sociale e sportivo e che viene assegnato da un’apposita Giuria composta da rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, dell’ICEC, delle scuole, del mondo associazionistico e del mensile “Il Chiodo Fisso”, che tra l’altro celebra anche il suo quinto compleanno.
Nel 2006, Jacopo Bennati ha vinto la medaglia d'oro a squadre ai Campionati Mondiali di tiro con l'arco di Goteborg, che si sono tenuti dal 28 agosto al 3 settembre scorsi, con la specialità tiro di campagna. E nel corso della sua carriera sportiva, ha ottenuto brillanti risultati.
Oltre a Jacopo, nella stessa serata, verrà anche consegnato il Premio Speciale Impresa a Simone Piva, che ha aperto e gestito un ristorante a Auckland in Nuova Zelanda, dimostrando notevoli capacità imprenditoriali, nonché culinarie. Già premiata anche la dott.sa Susanna Rosi per la Ricerca e la Professionalità.
La serata del 15 gennaio celebrerà anche il quinto anno di vita de “Il Chiodo Fisso” e sarà dunque una vera e propria festa, alla quale sono invitati tutti i giovani lettori castiglionesi e non. Oltre alla premiazione, ci sarà infatti la musica dal vivo del gruppo “Quelli del Murello”, capitanati dal cantante Stefano Bennati, papà del pluripremiato Jacopo.
Presente anche l’artista castiglionese Andrea Roggi, che ha realizzato il Premio Vel l’Etrusco e i Premi Speciali.