italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Cortona Sviluppo srl: Cresce l

Tutti i settori nei quali la società è impegnata fanno registrare ottime performances.
In primo luogo l’attività legata al Centro Convegni di S.Agostino. Qui si registrano numeri e risultati di grande prestigio. Cortona si è definitivamente imposta  oltre che città meta di importanti flussi turistici di amanti dell’arte e del buon vivere, anche come centro di rilevanza internazionale per la convegnistica e la ricerca.
Importanti istituzioni universitarie italiane, ma anche europee, americane, canadesi, si ritrovano a Cortona per confrontarsi, discutere e proporre corsi di alta specializzazione.
Cuore nevralgico di questa attività, come detto, è il Centro Convegni S.Agostino, grande complesso risalente al XIII secolo, composto da un convento con adiacente una monumentale chiesa.
E’ centro privilegiato per grandi istituzioni italiane ed estere tra cui la  Regione Toscana, la Scuola Normale Superiore di Pisa, l’Università canadese di Alberta, l’Associazione Genetica Italiana, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, il Tuscan Sun Festival, il Ministero della Salute e la ASL 8.
In particolare con il Ministero della Salute la società ha avviato un rapporto di stretta collaborazione per la realizzazione di iniziative formative per il personale medico ed infiermeristico.
Per l’anno 2006 il programma dei convegni e dei corsi di ricerca si è arricchito di una serie di iniziative più locali ma di grande significato sociale.
Sono stati avviati, infatti, corsi di
- alfabetizzazione per stranieri “Progetto Parlare per Integrarsi” finanziato con Fondo Sociale Europeo, tramite la Provincia di Arezzo ed il sostegno del Comune di Cortona.
In questo caso sono stati decine gli immigrati di origine marocchina, cinese, pakistana e polacca, la maggior parte donne, a frequentare i corsi promossi dalla Cortona Sviluppo
-corsi di informatica ECDL per ottenere la patente europea
-corsi specialistici per webmaster e web design e grafica
-corsi di lingue (inglese e spagnolo)
Nel corso del 2006 sono state oltre 6000 le persone che hanno frequentato il Centro Convegni di S.Agostino. Un risultato che ha anche contribuito in maniera significativa agli aumenti del turismo registrati nel 2006, che si attestano su un + 10%.
Oltre a ciò la società gestisce l’impianto del Mattatoio Comunale di Ossia, impianto in possesso di tutte le certificazioni dell’Unione Europea in materia sanitaria, della qualità della macellazione e del rispetto delle normative, i servizi cimiteriali ed è di supporto al Comando di Polizia Municipale per il servizio autovelox.
Nel futuro del centro vi è un ulteriore crescita sia sotto il profilo della dotazione tecnologica che sotto quello della funzionalità della struttura.
Il 2007 si presenta come un anno di grande attività e con ottime prospettive di miglioramento dei dati già buoni del 2006.

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521