italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » L

Con il nuovo anno, riprende subito la stagione teatrale castiglionese con lo spettacolo “Pasticceri – Io e mio fratello Roberto”, che sarà in scena per l’Epifania sabato 6 gennaio alle ore 21.15.
Si tratta di una commedia brillante scritta ed interpretata da Leonardo Capuano e Roberto Abbiati e prodotta dalla compagnia Benvenuti s.r.l. insieme ad Armunia Festival Costa degli Etruschi.
Evocando il Cyrano de Bergerac di Rostand, due fratelli gemelli, un po’ come Cyrano e Cristiano, aspettano la loro Rossana. Il tutto si svolge nella loro pasticceria, dove toni comici e poetici si fondono come gli ingredienti dei dolci che preparano. I due gemelli hanno caratteri opposti, ma complementari: uno balbetta l’altro parla scioltamente, uno crede che la crema pasticcera sia delicata, meravigliosa e bionda come una donna, l’altro conosce la poesia, i poeti, i loro versi e li dice come chi non ha altro modo per parlare. Il laboratorio di pasticceria è la loro casa, dove regnano cioccolata fusa, pasta sfoglia, pan di Spagna, meringhe…il tutto amalgamato da un ulteriore elemento-ingrediente fondamentale di questo dolce-spettacolo: la musica.
“Pasticceri” è nato dalle comuni passioni di due attori, un sardo ed un lombardo: la passione per l’arte teatrale e per quella pasticcera. Il risultato è un mix tra realtà ed immaginazione, che culmina in una sorpresa finale.
 
Per informazioni e biglietti, Pro Loco di Castiglion Fiorentino tel e fax 0575 658278, Il Teatro Possibile 0575 370102, teatropossibile@ntc.it


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521