Eventi per tutte le età tra musica, suoni, visite guidate, cultura, spettacoli, terme, shopping di qualità per ricreare nella cittadina termale un’atmosfera da “Dolce Vita”. È quanto viene proposto nella stazione termale con un programma inaugurato lo scorso 8 dicembre che si protrarrà sino al 7 gennaio. Un mese ricco di eventi promosso dal Comitato Eventi di Chianciano Terme in sinergia con il Comune di Chianciano Terme, la Provincia di Siena e curato dall’APT di Chianciano Terme-Val di Chiana. Tra i prossimi appuntamenti, dopo Simona Bencini in concerto (oggi venerdì 22 dicembre alle 22 al Parco Acqua Santa), sabato 23 dicembre, dalle 16 alle 19, il centro storico di Chianciano Terme si animerà in attesa dell’arrivo di Babbo Natale con una giornata, curata dall’Associazione Centro Storico Clancianum, dedicata ai piccoli con animazione e dolcetti e l’intrattenimento musicale della Band Bonaventura Somma.
Domenica 24 dicembre dalle 16.30 presso la Sala Fellini (Parco Acquasanta) nell’ambito di “Le terre di Siena nel Cinema”, proiezione del film “Il paziente inglese” di Anthony Minghella; alle 24 nella Chiesa di Santa Maria della Stella (zona Rinascente) Santa Messa di Natale ripresa in diretta dall’emittente televisiva Teleidea.
Martedì 26 dicembre dalle 15 in piazza Italia altro appuntamento per i bambini con la dimostrazione della ferratura di cavalli e passeggiata su pony con castagne e vino a cura dell’Associazione Equestre Tre Laghi; alle 16.30 presso la Sala Fellini (Parco Acquasanta) sempre nell’ambito di “Le terre di Siena nel Cinema”, proiezione del film “Al lupo al lupo” di Carlo Verdone; alle 21.30 al Centro Giovani La Cripta (via San Michele, Santa Maria della Stella, zona Rinascente) spettacolo teatrale “Nel bel mezzo di un gelido inverno” di Kennet Branagh a cura dell’Associazione Voci e Progetti.
Da mercoledì 27 a venerdì 29 dicembre al Palazzetto dello Sport grande “Festa dello Sport” con tornei serali a premi di beach-volley, calcetto, basket e pomeriggi sportivi per i bambini e sabato 30 dicembre ore 22 serata finale con musica dal vivo; grandi e piccoli si alterneranno in una tre giorni, a cura dell’Associazione Collettivo Fabbrica, all’insegna del gioco e del divertimento con l’intento di avvicinare tutti al mondo dello sport.
Venerdì 29 dicembre dalle 15 appuntamento alle Terme Sensoriali (Sala Fellini, Parco Acqua Santa) con il percorso sensoriale dedicato ai 5 elementi: acqua, fuoco, terra, aria, etere (ricordarsi di portare il costume). A seguire alle 17.30 Laboratorio Sensoriale “Gentili profumi in Val di Chiana” (per prenotazioni c/o APT Chianciano Terme tel. 0578.671122; alle 21.20 presso la Sala Polivalente (giardini pubblici, viale Dante) “Corti Corsari”, proiezione dei migliori cortometraggi in circolazione a cura dell’Associazione Immagini e Suono.
Sabato 30 dicembre per chiudere il 2006, dalle 10 alle 20 nel centro storico “Mercatino del Piccolo antiquariato” a cura dell’Associazione Centro Storico Clancianum e tante iniziative come “Carta per carta 2” porta la carta dei regali di Natale e riceverai un omaggio “Salvambiente” e “L’angolo del baratto” porta un regalo non gradito e scambialo con altri regali non graditi, due iniziative a cura dell’Associazione Legambiente; alle 16.30 presso la Chiesa Collegiata del centro storico festa della famiglia con il concerto della Corale Chiancianese; alle 18.30 “Mega aperitivo di Fine Anno” al Caffè Sensoriale delle Terme di Chianciano con un concerto di Guido Quartet che proporrà atmosfere dal jazz alla fusion; la serata si concluderà alle 21 con la rassegna “Le Terre di Siena nel Cinema” e la proiezione del film “Il Cristo Proibito” di Curzio Malaparte presso la Sala Polivalente (Giardini pubblici, viale Dante).