Ancora un gruppo in esclusiva per il Toscana Gospel Festival.
Il ritorno all’anima della musica sacra afroamericana. Il cuore del delta del Mississippi la città del jazz, del blues e del gospel New Orleans protagonista del concerto di giovedì 28 dicembre presso la chiesa parrocchiale di Rigutino ad Arezzo.
Protagonisti i New Orleans Gospel Messengers.
La città di New Orleans ancora una volta ci regala un gruppo Gospel di grandi ed apprezzati musicisti, quale ennesima conferma che la vuole scopritrice di talenti musicali di grande levatura artistica.
È questo il caso del gruppo New Orleans Gospel Messengers ensemble composto da sei musicisti, nato nel 1988 da un’idea di Jerome Clark e Kelroy Price, personaggi molto conosciuti nell’ambiente gospel della Louisiana.
Il gruppo è saldamente unito dall’amore e dalla passione per il Gospel, al punto di sentirsi come una grande famiglia impegnata a diffondere il messaggio di Cristo attraverso la musica della buona novella.
Il loro legame va ben oltre il semplice rapporto artistico: ogni concerto diventa un’occasione per consolidare la loro fede ma anche per coinvolgere nuovi adepti nella scoperta e nella valorizzazione della musica religiosa afroamericana.
Il gruppo è fortemente orientato verso gli stili del Gospel classico, che hanno reso New Orleans molto famosa grazie anche a testimoni del calibro di Mahalia Jackson e dei Southern Travelers.
Le esibizioni dei New Orleans Gospel Messengers ricche di anima e passione, mettono a nudo questo genere musicale, trascinando l’ascoltatore in un viaggio ideale fino alle sue più profonde radici.
Quando sono sul palco, oppure in chiesa per la messa domenicale, non lasciano nulla all’immaginazione, trasmettono tutto il loro calore e la loro devozione. Anche per questa edizione il festival lega il suo messaggio al progetto di adozione internazionale “il cuore si scioglie” promosso da Unicoop Firenze, Arci Toscana e Centri Missionari.