italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Sport: 1

Si svolgerà al Palazzotto dello Sport di Chianciano Terme (domani) sabato 16 dicembre a partire dalle ore 16 il Primo Trofeo Nazionale di Taekwondo Città di Chianciano. Per la prima volta nella stazione termale si ritroveranno circa trenta società provenienti da tutta Italia per dare dimostrazione di questa disciplina, sport olimpico da Sidney 2000, divisi nelle varie sezione dai bambini sino agli atleti professionisti. Saranno presenti, infatti, a Chianciano Terme diversi atleti di livello nazionale compreso il maestro di Taekwondo Bruno Barberio, medaglia di bronzo CONI, da tempo impegnato anche nella diffusione di questa arte marziale. L’ingresso alla manifestazione, patrocinata dal Comune di Chianciano Terme, è libero e particolarmente significativi saranno gli incontri dei campioni italiani presenti nell’occasione.
Il Taekwondo è un’arte marziale millenaria di origine coreana e praticata ormai in tutto il mondo, che si basa su tecniche di calci e pugni combinate. Il nome deriva dall’unione di tre termini: Tae, che vuol dire “colpire o parare con il piede”, ovvero “calciare”, K’won, che significa “pugno”, o “colpire o parare con la mano” e Do, “arte” o “via”. Tutto insieme dà il significato di “arte dei calci e dei pugni”. La principale caratteristica del Taekwondo è che esso consiste in uno sport da combattimento libero in cui vengono usate mani e piedi per respingere un avversario: tutte le sue attività si basano sullo spirito difensivo, dal momento che il Taekwondo, come la maggior parte delle arti marziali, si è sviluppato come difesa contro gli attacchi dei nemici. Il Taekwondo è costituito da 4 discipline distinte, ma non separate: le forme, il combattimento, la difesa personale e la prova di rottura.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521