Il fine settimana prenatalizio si profila denso di appuntamenti a Castiglion Fiorentino. Si inizia sabato 16 dicembre, quando a partire dalle 16,30 il Corso Italia verrà animato dalla Filarmonica Castiglionese diretta dal M° Fabio Gigli, che farà così i suoi auguri speciali a tutti i castiglionesi.
Domenica 17 dicembre è la giornata della Fiera di S. Lucia, l’antica tradizione castiglionese, che viene riproposta in piazza del Municipio con pasticceri ed artigiani locali, che daranno dimostrazione delle loro abilità: dai dolci alla ceramica, dalla pietra al vetro fino agli oggetti realizzati con materiali di riciclo. Naturalmente, sarà possibile ammirare la loro opera e al contempo acquistare i loro prodotti. Parallelamente, in Corso Italia non mancherà la Mostra Scambio di cose vecchie e usate. Naturalmente, saranno aperti i negozi del Centro Commerciale Naturale.
Il pomeriggio vedrà la presenza a Castiglion Fiorentino del noto giornalista enogastronomico Vittorio Castellani, alias Chef Kumalè, che nella palestra di Corso Italia (alle 16 e alle 18 circa) guiderà i visitatori in un’esperienza del tutto originale: “Tè e dolci del deserto: laboratorio e degustazione” a cura di Confcommercio. Chef Kumalè è un volto televisivo molto conosciuto, grazie alla sua presenza alla trasmissione "La Prova del Cuoco" su Rai 1 con Antonella Clerici, dove cura la sezione di world food. Inoltre, cura numerose rubriche enogastronomiche per settimanali di spicco, tra i quali Il Venerdì di Repubblica con la rubrica "Week end a Tavola" insieme a Gianfranco Vissani.
Sempre domenica, in piazza del Municipio a partire dalle ore 16.00 si svolgerà “Il Natale della Scuola”, uno spettacolo a cura della Scuola Media “Dante Alighieri” in collaborazione con l’Istituto di Istruzione secondaria “Giovanni da Castiglione” - Liceo Linguistico.
Infine, da ricordare che domenica 17 dicembre, l’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino, insieme al Rione di Porta Romana, ha promosso le celebrazioni per il 63° anniversario del bombardamento del 19 dicembre 1943. Come tutti gli anni, la cerimonia prevede la S.S. Messa di Commemorazione dei caduti, che si svolgerà alle ore 11.00 nella Chiesa di S. Filippo in piazza del Collegio. A seguire, la deposizione della Corona al Monumento ai Caduti, sempre in piazza del Collegio. Alle celebrazioni parteciperà il ricco tessuto associativo castiglionese.