La prima parte della stagione teatrale 2006-2007 del Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino verrà chiusa con lo spettacolo di punta di tutto il cartellone: si tratta del pre-debutto invernale di “Un curioso accidente”, la nota commedia scritta da Carlo Goldoni nel 1760. Ad impreziosire l’occasione, la presenza di nomi più che degni dell’Olimpo teatrale contemporaneo, a partire dalla regia di Beppe Arena, sino all’interpretazione di Mario Scaccia e Debora Caprioglio.
La Compagnia Molière/Teatro di Sicilia/CRT Cremona riprende il suo cammino proprio da Castiglion Fiorentino, dove tra l’altro soggiorna prima dello spettacolo per il riallestimento invernale della tournèe, a conferma della validità del Teatro Comunale castiglionese, vera e propria officina di cultura e non solo puro palcoscenico. La Compagnia è arrivata domenica 10 dicembre e risiederà nella città del Cassero fino a giovedì 14 dicembre, quando andrà in scena lo spettacolo.
Il gioco della seduzione e il confronto tra i diversi modi di intendere il sentimento dell’amore: questi sono i temi tipici sui quali si sviluppa la commedia, in perfetto stile settecentesco, con il magico plus dell’interpretazione di un maestro quale Mario Scaccia, che calca le scene ormai da cinquant’anni, dopo essere passato dalle compagnie più prestigiose, quali quelle di Bragaglia, di Gassmann, “dei Quattro”.
La commedia narra le vicende amorose tra un giovane ufficiale e la figlia di un aristocratico d’Olanda, che intende ostacolare l’amore tra i due giovani. Ma dopo intrighi e complotti messi in atto dalla giovane…il finale è tutto un programma.
Al fianco dei due interpreti principali, anche Rosario Coppolino, Mario Patanè, Antonella Piccolo, Consuelo Ferrara e con la partecipazione di Edoardo Sala. Le scene sono di Andrea Bianchi, Laura Forlani, i costumi di Antonia Petrocelli.
Per informazioni e biglietti, Pro Loco di Castiglion Fiorentino tel e fax 0575 658278, Il Teatro Possibile 0575 370102, teatropossibile@ntc.it, www.fts.toscana.it.