A partire dalle ore 9.30, si svolgerà un incontro-dibattito dal titolo “Ragazzi Insieme - Una mattina di riflessione su come utilizziamo il nostro tempo libero”, promosso dal Consiglio Comunale dei Ragazzi, dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Castiglion Fiorentino, dalla Consulta del Volontariato Sociale, dalla Direzione Didattica Statale “G. Ghizzi” e dall’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”.
Vi parteciperanno le scuole castiglionesi, l’Amministrazione Comunale e i rappresentanti del mondo del volontariato, nonché i genitori dei ragazzi, che avranno così la possibilità di ammirare con quanto impegno i loro ragazzi hanno condotto un’indagine sullo spaccato del volontariato a Castiglion Fiorentino: attraverso una serie di interviste, i ragazzi stessi, coadiuvati dagli insegnanti, hanno effettuato una sorta di censimento delle Associazioni che verrà presentato sabato nel corso della mattinata di riflessione.
Prendendo spunto da questo argomento, il dibattito si estenderà anche alla gestione del tempo libero dei ragazzi stessi e alle possibilità di aggregazione che hanno al di fuori della scuola.
Questo il programma della mattinata:
Esibizione canora della Scuola Elementare
Interventi moderati da Luca Romanelli:
Sindaco Junior Matteo Tavanti
Storia del volontariato – Erica Fabianelli
Il volontariato castiglionese dal Medioevo – Riccardo Barneschi
Il volontariato oggi – Diletta Sguerri
Le interviste alle associazioni castiglionesi – Bernardo Viciani
Proposte del Consiglio Comunale dei Ragazzi – Jacopo Bucciantini Segretario
Intervento Autorità
Dibattito con le Associazioni del volontariato e i genitori – modera Alma Rosa Pierozzi Presidente Consulta del Volontariato Sociale
“La Fabbrica di cioccolato” Esibizione teatrale della II D Scuola Media in collaborazione con il Centro di Terapia Occupazionale
Il lavoro dei ragazzi sul tempo libero proseguirà anche nel corso dell’anno scolastico, realizzando un’indagine tra gli studenti attraverso la distribuzione e compilazione di uno specifico questionario. L’appuntamento finale è previsto a maggio, quando verrà organizzata una tavola rotonda con esperti, psicologi e scrittori.