La Festa della Toscana 2006, promossa dalla Regione Toscana che quest’anno ha per titolo “Volontariato, percorsi di libertà” sarà celebrata anche a Chianciano Terme il 29 e 30 novembre. In programma due eventi. Mercoledì 29 novembre presso l’Istituto Professionale Alberghiero “P. Artusi” dalle ore 10.00 alle 13.00 verrà proiettato per gli studenti dell’istituto il film: “Clown a Kabul”, una esperienza di Clownterapia svolta da volontari nella città di Kabul. Sarà presente durante la proiezione il dr. Leonardo Spina, medico-clown dell’Associazione “Ridere per vivere”; il medico ha partecipato alla spedizione umanitaria in Afghanistan e sarà a disposizione degli studenti per uno scambio di opinioni. L’Amministrazione Comunale di Chianciano Terme propone per gli studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero “P. Artusi”, la proiezione di questo reportage sulla spedizione che un gruppo di medici-clown, tra cui 21 italiani, guidati da Patch Adams ha fatto a Kabul (nella Valle del Panshir e di Bemyan), visitando ospedali, scuole, campi profughi, lebbrosari per portare pace, colore e gioia in questi luoghi di sofferenza e aiutare i bambini afgani a ritrovare il sorriso. Giovedì 30 novembre l’Amministrazione comunale propone, presso la Sala Polivalente (Giardini pubblici, Viale Dante) alle ore 21.00 la proiezione dello stesso filamato “Clown a Kabul” a tutta la cittadinanza. Saranno presenti i medici-clown Serena Roveta e Paolo Dallimonti, oltre alla partecipazione dei clown del gruppo “Le Coccinelle” di Chianciano Terme, attive presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Nottola (ingresso libero). Oltre queste due iniziative verranno organizzati anche una serie di incontri per gli alunni della Scuola Primaria, con i clown volontari sempre del gruppo “Le Coccinelle” della Croce Verde di Chianciano Terme, che operano presso l’Ospedale di Nottola, in questo modo anche i bambini delle Scuole elementari di Chianciano Terme avranno la possibilità di conoscere il lavoro che i volontari svolgono per donare un sorriso a bambini ed adulti ammalati. Gli incontri si terranno nei giorni prossimi al 30 novembre, in orario scolastico. Per informazione: Biblioteca Comunale di Chianciano Terme (Tel. 057830122)