Domenica 26 novembre torna per il quarto anno consecutivo Dietro le quinte della tua città, giornata nazionale di raccolta fondi promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano - realizzata in collaborazione con Telecom Progetto Italia. La quarta edizione di “Dietro le quinte della tua città” avrà luogo nei teatri e nei palazzi più prestigiosi di quaranta città italiane, dove studiosi e relatori del mondo della cultura, dello spettacolo e della moda racconteranno storie di personaggi del nostro passato più o meno lontano. La storia di ogni città è infatti legata alla vita dei suoi cittadini: personaggi noti e meno noti intrecciano da sempre passioni e ambizioni, nobili ideali e curiosità intellettuali.
Storie moderne del nostro passato: a Cortona domenica 26 novembre alle 11.00 presso il Teatro Signorelli, Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti racconterà il suo rapporto con Cortona, il paese dove ha deciso di vivere e che è il luogo di origine della sua famiglia. Dopo preziosi momenti della sua infanzia e della sua adolescenza trascorsi nel piccolo borgo aretino, Jovanotti ha deciso di stabilirsi proprio in quella campagna, per ritrovare gli amici, per rivivere ricordi ed esperienze che l’hanno legato a quel paese.. Un Dietro le quinte che svela il passato ma anche il presente, visto che Cortona è il luogo in cui ha deciso di far vivere la sua famiglia, dove ha presentato uno dei suoi ultimi album e dove ama sia trascorrere il suo tempo libero che la sua attività di musicista-cantautore. Un incontro per scoprire la “sua Cortona” e i suoi luoghi del cuore.
Una giornata dedicata alla raccolta fondi in modo insolito e stimolante, un’occasione per “meravigliarsi” di quante storie appartengano ai luoghi in cui viviamo. Un’opportunità imperdibile per scoprire i retroscena di luoghi e personaggi del nostro passato e per sostenere il FAI nella salvaguardia del patrimonio artistico e naturalistico italiano, partecipando con un contributo che aiuterà a proteggere l’Italia più bella.
Tra gli altri appuntamenti si segnalano: Roma, dove Corrado Augias parlerà di Trimalcione; Bologna, che organizzerà un incontro originale, dedicato alla satira, in cui Michele Serra racconterà gli anni d’oro di “Cuore” e Patrizio Roversi e Syusy Blady sveleranno la storia di “Gran Pavese Varietà”; Venezia, dove Philippe Daverio narrerà la vita del finanziere-filantropo Vittorio Cini; Bordighera, che vedrà Maria Latella e Raffaella Curiel parlare della brillante giornalista di costume Irene Brin; Pisa, dove Milena Vukotic racconterà la storia della pianista Gemma Luziani. E ancora Genova, dove sarà ricostruita la vita avventurosa della duchessa di Galliera, figura estremamente moderna per i suoi tempi ed eccezionale benefattrice; Napoli dove si narreranno le gesta di Masaniello; Saronno dove Daniela Pizzigalli racconterà la figura di Cecilia Gallerani, dipinta da Leonardo nella famosa opera “La Dama con l’ermellino”.
Con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Media Partner: Radio Capital.
DIETRO LE QUINTE DELLA TUA CITTA’ – DOMENICA 26 NOVEMBRE 2006.
CONTRIBUTO LIBERO
INFORMAZIONI: Numero Verde 800.59.11.91
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it
Ufficio Stampa FAI:
Simonetta Biagioni – stampa - tel. 02/467615219 – cell. 335/1935390; s.biagioni@fondoambiente.it
Novella Mirri – radio e tv – tel. 06/6788874 – cell. 335/6077971;ufficiostampa@novellamirri.191.it