Torna a riunirsi a Castiglion Fiorentino il Consiglio Comunale dei Ragazzi, presieduto dal Sindaco Junior Matteo Tavanti. Giovedì 16 novembre, alle 10.00, nella Sala Grande del Palazzo Comunale (ex Pinacoteca), si svolgerà la seduta alla quale saranno presenti anche il Sindaco Paolo Brandi e i capo gruppo del Consiglio Senior.
Due le questioni principali all’ordine del giorno: in primis, i giovani consiglieri informeranno i rappresentanti istituzionali sulle iniziative promosse dal Consiglio Comunale dei Ragazzi per la Festa della Toscana, dedicata quest’anno al volontariato. A seguire, verrà illustrato il programma dei progetti previsti per il 2007.
Nel dettaglio, per quanto concerne la Festa della Toscana, gli alunni della Scuola Media “Dante Alighieri” hanno condotto un’indagine sullo spaccato del volontariato a Castiglion Fiorentino: attraverso una serie di interviste, è stato effettuato una sorta di censimento, che verrà presentato sabato 2 dicembre al Teatro Comunale in occasione di un incontro-dibattito cui parteciperanno le scuole castiglionesi, l’Amministrazione Comunale e i rappresentanti del mondo del volontariato. Prendendo spunto da questo argomento, il dibattito si arricchirà e si estenderà anche alla gestione del tempo libero dei ragazzi stessi e alle possibilità di aggregazione che hanno al di fuori della scuola.
E proprio la tematica dell’educazione dei ragazzi ai corretti stili di vita sarà il filo conduttore delle iniziative che verranno promosse per il prossimo anno e di cui si dibatterà come secondo punto all’ordine del giorno giovedì prossimo. Una particolare attenzione verrà data al tempo libero e a tutte le attività che vengono portate avanti extra ambiente scolastico, focalizzandosi su quelle considerate “a rischio”, ad esempio l’uso eccessivo di internet e dei video giochi. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, in proposito, con la preziosa collaborazione degli insegnanti delle Scuole Elementari e Medie, ha già in programma di realizzare un’indagine tra gli studenti attraverso la distribuzione e compilazione di uno specifico questionario. L’appuntamento finale è previsto a maggio, quando verrà organizzata una tavola rotonda con esperti, psicologi e scrittori.