italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » A cena con le ''signore del vino" al Valdichiana Outlet Village

Sarà un venerdì all’insegna del piccante, questa sera 17 novembre (ore 20), ai tavoli del ristorante "La Sosta del Granducato”, al secondo pianto dell’Outlet Village Valdichiana, nell’ambito del ciclo di cene gourmandes promosso dall’Associazione Donne del Vino, in collaborazione con il Consorzio Agrario della provincia di Siena.
E’ il turno quindi di un’altra Signora del Vino. Caterina Palma, aretina, alla guida dell’Azienda Agricola Fabbriche di Lucignano, propone una ricetta a base di carne.
Si tratta del “Peposo alla Fornacina”, pietanza della tradizione che prende il nome dai fornaciai - le fornaci sono state per moltissimo tempo la principale fonte di lavoro per uomini e donne in Valdichiana - che lasciavano cuocere questa carne nel coccio sopra i mattoni bollenti.
Mentre i fornaciai lavoravano la carne cuoceva lentamente: la parte del bovino utilizzata è il quarto anteriore, quello meno nobile della vacca e per questo meno costoso e più utilizzato dalla gente comune.
Il ricercato piatto verrà servito in abbinamento con Chianti Superiore e "Camargi" un Igt rosso (sangiovese, canaiolo e colorino).
L’Associazione Donne del Vino (700 socie in Italia, 60 in Toscana, tra produttrici, enotecarie, ristoratrici, giornaliste ed esperte), promuove l’iniziativa “A cena con le Signore del Vino”, in tandem con il Consorzio Agrario di Siena, la prima impresa toscana dell’agroalimentare, con un fatturato di 130 milioni di euro all’anno. Gli ospiti della cena diventeranno i protagonisti di un programma di Teletruria (“Terre di Arezzo”), condotto da Pierluigi Rossi, il nutrizionista dei programmi Rai della domenica pomeriggio.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521