italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Giornata mondiale del fanciullo: Cortona protagonisti i bambini con il primo incontro

Questo si legge nel preambolo alla “Dichiarazione universale dei diritti del fanciullo” approvata dall’assemblea dell’ONU il 20 novembre 1959 e revisionata nello stesso giorno del  1989.
L’Amministrazione Comunale di Cortona, di concerto con scuole, famiglie, associazioni, cooperative e – soprattutto - con i bambini, da anni si impegna per trovare soluzioni nuove ed efficaci per realizzare una città amica dei bambini.
L’Unicef, il massimo organismo mondiale per la salvaguardia dei diritti dei bambini, ha scelto Cortona e la sua Amministrazione quale esempio per la difesa dei diritti dei bambini. Cortona ha già realizzato tanti progetti importanti a sostegno dell’infanzia, alcuni di questi all’avanguardia, ma è necessario fare sempre di più.
Anche a tale scopo è stato istituito il “Laboratorio dei Bambini e degli  Adolescenti”, composto da rappresentanti delle scuole Elementari e medie del Comune, per garantire il coinvolgimento e la partecipazione attiva nei dibattiti e nelle iniziative cittadine che li riguardano ed influenzano la loro vita.
In occasione della “Giornata mondiale del fanciullo”, che si celebra il 20 novembre 2006, l’Amministrazione ha organizzato, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 il primo incontro operativo del “Laboratorio dei bambini e degli adolescenti”, per condividere modalità e tempi di attività dello stesso laboratorio.
La riunione si svolgerà presso il Centro ricreativo socio-culturale “Tuttinsieme“ – via dei Combattenti- Terontola
I rappresentanti del “Laboratorio dei bambini e degli adolescenti ” (un bambino e una bambina per ogni classe 4a e 5a di ogni plesso; un ragazzo e una ragazza di ogni classe delle scuole medie – Costituente dei Ragazzi-) si incontreranno circa due volte all’anno (tra novembre e maggio), in orario pomeridiano, per condividere gli esiti di progetti condotti a scuola e riflessioni inerenti i diritti dell’Infanzia.
Tra un incontro e l’altro, studenti e scuole potranno tenersi in contatto utilizzando la posta telematica, una sorta di “Laboratorio dei bambini in rete”, che si auspica possa divenire punto di riferimento e stimolante forum di confronto e dibattito.
Inoltre ogni anno, nel mese di maggio (in occasione della Giornata Mondiale del Gioco) e nel mese di novembre (Giornata Mondiale dell’Infanzia) saranno organizzati incontri ed eventi per informare la cittadinanza sulle attività del “Laboratorio dei Bambini e dei Ragazzi “ e promuovere iniziative a favore della tutela dei diritti dell’infanzia.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521