Sarà un fine settimana ricco di iniziative quello che si appresta a vivere il Valdichiana Outlet Village di Foiano della Chiana. Non mancherà la solidarietà, che da tempo ormai è ospite fissa del Borgo Toscano della Moda, ma non mancherà nemmeno l’enogastronomia, grazie alle iniziative promosse dal Consorzio Agrario di Siena e dal suo Ristorante La Sosta del Granducato, al primo piano della struttura.
Per quanto concerne quest’ultimo aspetto, dopo l’anteprima del vino novello e la due giorni dedicata ai sapori del bosco, il mese di novembre non poteva non ospitare il prodotto principe di questo periodo: l’olio. Ed è per questo motivo che il Consorzio Agrario di Siena ha deciso di tenere la sua annuale Festa della Bruschetta, giunta quest’anno alla sua XIII edizione, proprio al Valdichiana Outlet Village al Ristorante La Sosta del Granducato.
Come è noto, il Consorzio Agrario di Siena vanta una produzione d’olio di elevata qualità, anche perchè viene utilizzato un frantoio di proprietà che consente di seguire tutti i tempi della spremitura delle olive. Ben tre sono i tipi di olio extra vergine toscano prodotti, ciascuno con un proprio disciplinare: olio extra vergine di oliva IGP toscano, olio chianti classico DOP e olio fruttato, ovvero l'olio nuovo di frantoio.
La XIII Festa della Bruschetta si svolgerà domenica 19 novembre presso il Ristorante La Sosta del Granducato dalle ore 12 alle ore 18. In tale occasione sarà possibile degustare l'olio fruttato del Consorzio Agrario di Siena, così come sarà possibile acquistare uno o più tipi di olii prodotti dal Consorzio, disponibili anche al Wine Bar - Enoteca – Vendita di prodotti tipici del Ristorante La Sosta del Granducato.
Sempre in questo fine settimana, sia sabato 18 che domenica 19 novembre, nella Piazza Maggiore dell’Outlet saranno presenti i volontari di Telefono Azzurro per promuovere l’iniziativa “Accendi l’Azzurro”, la tradizionale campagna per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, in ricordo del giorno del 1989 in cui fu firmata la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia. In queste due giornate, come del resto in altre mille piazze italiane, saranno offerte le candele azzurre amiche dei bambini, simbolo della speranza per un futuro migliore per tutti i bambini. Le candele saranno offerte, dietro un piccolo contributo, in confezioni realizzate in polipropilene riciclato, per rispettare l’ambiente.