italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Chianciano Terme: Coppa Italia 2006

É stata una vera e propria kermesse del calcio da tavolo, quella che si è svolta questo fine settimana al Palazzotto dello Sport di Chianciano Terme, una disciplina che sta conoscendo una seconda giovinezza e che di anno dopo anno si sta trasformando sempre più da gioco-passione a sport, tanto da ambire al diventare disciplina riconosciuta dal Coni. Questi i vincitori dell’undicesima Coppa Italia 2006 di “Calcio da tavolo Subbuteo” (svoltasi sabato 4 e domenica 5 novembre): Coppia Italia Master l’individuale, riservata ai primi 64 atleti più forti in Italia, ha vinto Saverio Bari della Reggina, che ha battuto per 4 a 2 in finale Peruzzo della Warriors Torino; la Coppa Italia Satellite, riservata agli atleti che si sono piazzati in classifica dal 64° posto in poi, è andata a Lauretti della Blak Rose di Roma. La Coppa Italia a squadre, disputata tra le 16 squadre migliori italiane, l’ha vinta Napoli contro il Perugia, mentre quella riservata alle altre squadre (dopo la 16°) è andata alla Virus Rieti che ha battuto il Palermo. Il Napoli si è riconfermata la squadra più forte e già la scorsa settimana nella Coppia dei Campioni che si è disputata a Lisbona aveva avuto la meglio aggiudicandosi anche questo titolo. Durante le finali ci sono stati anche due collegamenti in diretta con la trasmissione televisiva “Quelli del calcio” in onda su RAI2 e condotto da Simona Ventura e Gene Gnocchi e (questa sera) lunedì 6 novembre dalle 19 verrà messa in onda una trasmissione, della durata di un’ora, sulla prima tv della Toscana che trasmette sul satellite Maremma Channel (canale 914 sul satellite SKY).

La manifestazione è stata organizzate dalla Federazione Italiana Sport Calcio Tavolo (www.fisct.it). Nella stazione termale si sono sfidati 38 club provenienti da tutta Italia con più di 200 atleti nelle varie categorie individuali (under 12, 15 e 19, opern, veteran e donne). Presente alle premiazioni Enrico Corso, presidente della FISC che si è dichiarato molto soddisfatto per l’organizzazione dell’evento a Chianciano Terme, sebbene proprio per la mancanza di club in queste zone sia stato forte l’impegno per far giungere nella stazione termale ben 50 campi da gioco provenienti da La Spezia, Viareggio e Roma. «É la prima volta nella storia di questo sport in Italia – ha affermato il presidente Enrico Corso - che siamo riusciti ha mettere così tanti campi da gioco e questa di Chianciano è la coppa in assoluto che ha visto il maggior numero di iscritti in questi ultimi dieci anni. Un ringraziamento particolare lo dobbiamo a questa stazione termale e a quanti hanno lavorato per la logistica, che si sono mostrati molto disponibili».    

La Coppa Italia è senza dubbio (insieme alla disputa dei campionati nazionali di A, B e C e agli italiani) il momento clou dell'attività nazionale. «Questa stazione termale si candida ad ospitare la Coppa Italia di Calcio da tavolo che si svolge in un unico appuntamento ogni anno – ha affermato l’assessore alla sport Claudio Rossi – ci auspichiamo di ospitare gli atleti insieme alle proprie famiglie anche per occasioni di relax».      

Nella competizione a squadre le prime sedici del ranking (una classifica sul genere di quella Apt del tennis) si sfidano nella conquista della Coppa, mentre le altre competono per il trofeo "cadetti". Così accade anche nell'individuale dove i primi 64 delle liste italiane competono per il trofeo principale, mentre gli altri per quello di seconda categoria. Dal punto di vista tecnico la Coppa Italia è seconda forse soltanto al Campionato del mondo (annuale) e alla Coppa Campioni. Sono italiani, infatti, i giocatori più forti del pianeta e nel nostro Paese giocano anche alcuni dei migliori atleti europei.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521