italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Grande successo per

«Esprimo grande soddisfazione per il successo di questa rassegna che è soltanto alla sua seconda edizione. Abbiamo riscontrato notevole interesse nei media nazionali per una manifestazione che suscita curiosità per la sua formula davverso particolare. Ed abbiamo registrato il tutto esaurito in tutti gli 8 appuntamenti realizzati. Il successo di "Bianco Rosso & Blues" testimonia il consolidamento degli eventi legati al marchio "Trasimeno Blues" in una prospettiva che ormai va ben oltre i confini regionali». Gianluca di Maggio, direttore artistico della rassegna, non nasconde la sua soddisfazione per la grande risposta del pubblico per tutti gli appuntamenti di una manifestazione che abbina la musica di qualità al territorio in tutti i suoi aspetti, da quello culturale (grazie alla cornice delle bellezze artistiche e culturali dei comuni del Lago Trasimeno) a quello eno-gastronomico grazie alla collaborazione delle migliori cantine vitivinicole del Trasimeno.
La rassegna, che dopo il prologo del 10 agosto ha preso il via ufficialmente il 23 settembre, ha affrontato il tema del Blues non come semplice rassegna di artisti, ma esplorando le strade, i sentieri, gli incroci, appunto, sulle quali questa musica si è diffusa in Italia. Non a caso la prima serata, il 23 settembre, è stata interamente dedicata a Fred Buscaglione. L'ultima notte di Fred Buscaglione è stata raccontata dal giornalista Ernesto De Pascale, dal musicista Leonardo Brizzi e dall'attore Alessio Sardelli. Da ricordare anche la serata con Massimo Bubola. Molti lo conoscono come raffinato autore e interprete di ballate folk-rock, ma ha sviluppato anche un importante percorso di ballate Blues; il suo repertorio comprende brani entrati nella storia del Blues italiano, tra i quali "Quello che non ho" e la sua versione Blues di "Don Raffaè". Grande successo ha ottenuto l'appuntamento con Tonino Carotone. Durante la serata è stato presentato il libro "Il maestro dell'ora brava" scritto dal brillante scrittore genovese Federico Traversa e dedicato all'artista spagnolo che ama l'Italia. Una degna conclusione infine il concerto di Junior Robinson e Michele Papadìa a Castiglione del Lago Papadìa, organista hammond tra i più apprezzati in Italia, si è esibito con tutti i più importanti musicisti Blues e Jazz in Italia e per l'occasione ha accompagnato Junior  Robinson, vocalist versatile e dalla grande sensibilità artistica, vincitore del prestigioso "Grammy Award" quale miglior cantante Gospel nel '94-'95.
Proprio la serata conclusiva ha lanciato un ponte verso il tradizionale appuntamento natalizio, firmato anch'esso da Gianluca di Maggio, dal titolo Soul Christmas. La rassegna, incentrata proprio sul Gospel, avrà inizio l'8 dicembre e si protrarrà fino al 6 gennaio con una serie di concerti che si terranno, secondo la formula itinerante ormai tradizionale, nei nove Comuni intorno al Lago Trasimeno.
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521