Sarà Francesco Botti ad aprire la stagione 2006/07 del Teatro Verdi di Monte San Savino, con lo spettacolo La Piena, per la regia di Alessandra Bedino. Lo spettacolo, prodotto dalla Scuola di Narrazioni Arturo Bandini, è tratto da un racconto di Guido Conti, e dunque quale migliore inizio per una stagione… dedicata ai libri, come quella del Verdi.
Protagonista ‘invisibile’ di questo spettacolo di narrazione è senz’altro l’acqua: quella che cade inesorabile dal cielo sui campi della Bassa in un qualunque novembre italiano, e, soprattutto, quella del grande Po che con la sua piena sommerge uomini, alberi e paesi. Di protagonisti ‘visibili’ ce ne sono invece tanti: piccoli personaggi comuni di una terra difficile eppure molto amata. Contadini testardi e coraggiosi; uomini e donne capaci di grandi slanci e piccole follie; ragazzi avventurosi che sfidano il fiume come un nemico temuto da sempre e infine lo vincono in una sorta di iniziazione alla vita adulta. E poi i molti ‘soccorritori’, uomini senza nome che salvano la vita altrui rischiando e talvolta perdendo la propria. La Piena intreccia due storie di pericolo e distruzione in cui, però, ciò che prevale sembra essere l’attaccamento estremo alla vita, la dignità nel dolore, la rivalsa dei rapporti umani sulla violenza della natura. Un urlo potente unisce le due vicende come un filo rosso: urlo di disperazione, paura, rabbia e, insieme, urlo di rivincita sulla morte e gioia di ‘sentirsi vivi’.
Giovedì 9 novembre – ore 21.15
ARTURO BANDINI – SCUOLA DI NARRAZIONI
LA PIENA
di Guido Conti
con Francesco Botti
regia Alessandra Bedino
musiche Giacomo Ferrari
assistente Erica Archinucci
allestimento scenico Gianni Bruschi
luci e suoni Damiano Salis
Info e prevendite:
Arezzo:
Officine della Cultura - viale Michelangelo 36 - Tel 0575 27961
info@officinedellacultura.org - www.officinedellacultura.org
Monte San Savino:
Ufficio Informazioni Turistiche Corso Sangallo, 73 tel. 0575 849418 – 810713
PRENOTA ON-LINE SU www.cineciak.it