Saranno Amanda Sandrelli e Blas Roca Rey ad inaugurare la stagione del Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino il prossimo sabato 4 novembre con “Il Fantasma Blu”, uno spettacolo di canzoni, poesie e racconti con musica dal vivo.
Lo spettacolo, prodotto da Kiné Srl, con la regia di Lorenzo Gioielli, tratta il tema, esorcizzandolo, del passaggio dall’essere figli al divenire genitori. Il Fantasma Blu rappresenta l’ingenuità e la spensieratezza di quando si è bambini e si gioca allegramente con lui. Diventando adulti, la vita si complica e il fantasma riduce la sua presenza. Ma basta poco, una canzone, una poesia, l’esternazione dei propri sentimenti e il Fantasma Blu si riaffaccia. I due protagonisti dello spettacolo, coppia anche nella vita, hanno la fortuna di fare un lavoro che permette loro d'incontrare il Fantasma Blu con una certa frequenza, come dice il regista stesso dello spettacolo, durante il quale “canteranno e racconteranno le cose che li hanno più emozionati, da quando erano figli a quando sono diventati genitori, ninne nanne, brevi, fulminanti poesie, l'amore di Paolo e Francesca, la spaventosa perversione del genere umano e la sua incredibile capacità di amare”.
Tra l’altro, per sottolineare il filo conduttore dello spettacolo genitori-figli, ricordiamo che le musiche sono di Gino Paoli, padre di Amanda, e di Fabrizio De Andrè. Da non dimenticare, poi, che “Il Fantasma Blu” è il titolo di una canzone di Gino Paoli del 1988, scritta insieme a Zucchero Fornaciari. E per Paoli, il Fantasma Blu è una sorta di monaco napoletano, che abita nei luoghi più nascosti della sua casa e al quale risale la responsabilità delle canzoni più belle. Le musiche dello spettacolo sono di Roberto Cangialosi eseguite dal vivo da Roberto Cangialosi, Fabio Battistelli e Marco Fratini. Ma non solo musica, spazio anche alle poesie di Montale, Hikmet e Dante, così come ai racconti di Lella Costa e Lupaioli.
Un bell’inizio per la nuova stagione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, la Fondazione Toscana Spettacolo e l’Associazione “Il Teatro Possibile - Il Carro di Jan”.
L’appuntamento successivo è per il 18 novembre con “Windy racconta, sciampo forbici e pazienza” della Compagnia “Occupazione Farsesche” con Alessandra Bedino.
Per informazioni, Pro Loco di Castiglion Fiorentino tel e fax 0575 658278, Il Teatro Possibile 0575 370102, teatropossibile@ntc.it, www.fts.toscana.it.