Se questa estate a calcare le scene chiusine sono stati grandi attori di prosa e brillanti, come Piccardi, Pizzech, Riondino, Vergassola, Lionello, Vito, e per la musica d’autore Arigliano, non da meno saranno i volti noti che il palcoscenico proporrà per il prossimo inverno.
Dal gradito ritorno di NERI MARCORÈ, alla prima volta a Chiusi di MARCO COLUMBRO diretto da MAURIZIO NICHETTI, accompagnato da CHIARA NOSCHESE e ENZO GARINEI, da FRANCO OPPINI e NINI SALERNO, all’applauditissimo personaggio teatral-televisivo GIULIO SCARPATI, fino a concludere con un attore di teatro classico come SEBASTIANO LO MONACO.
E come ogni anno ai grandi personaggi coinvolti, si abbina una oculata scelta da parte dell’Istituzione Teatrale P. Mascagni di Chiusi, in collaborazione con il Circuito della Fondazione Toscana Spettacolo, di generi diversi con qualità di indiscusso livello artistico.
Si parte dalla commedia brillante all’inglese, per giungere al teatro classico siciliano, passando per il musical, l’abbinamento teatro-musica è infatti particolarmente amato dai chiusini, la riprova c’è stata l’anno scorso con un tutto esaurito per la chiusura della Stagione dedicata all’operetta “La vedova allegra”. Verranno portati in scena un intramontabile Anton Cechov e Olga Knipper, insieme a testi comici e ironici di autori stranieri, amati dal grande pubblico italiano, come Daniel Pennac, Neil Simon, senza dimenticare i nostri autori classici come Carlo Gozzi, con uno sguardo particolare rivolto alla terra siciliana di Luigi Pirandello e di Andrea Camilleri.
Ce ne sarà quindi per tutti i gusti e per tutte le età, in una cornice splendida del Teatro Mascagni che da sempre accoglie i suoi ospiti rinnovandosi, pur non dimenticando la sua ricca e consolidata tradizione. Presto si potranno conoscere le date e l’inizio della campagna abbonamenti per un posto in prima fila al Ma scagni di Chiusi – Siena.