italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » A Chianciano Terme il seminario nazionale sulla formazione a distanza

Si è svolto lo scorso fine settimana (13/15 ottobre) presso l’Hotel Villa Ricci di Chianciano Terme il Seminario di studi residenziale “Formazione a distanza: uno strumento utile per la formazione del volontariato”, promosso da CESVOT (Centro Servizio Volontariato Toscana) in collaborazione con Regione Toscana, Provincia di Siena e Comune di Chianciano Terme. Nelle giornate di studio sono stati approfonditi i principali aspetti metodologici e tecnologici della FAD (Formazione a distanza), per comprendere le sue possibili applicazioni nei progetti formativi e per conoscere e sperimentare il programma Open Source Moodle utilizzato da CESVOT per la gestione di piattaforme FAD.
La FAD rappresenta una modalità formativa che sempre di più si sta affermando nel panorama nazionale, e recenti studi individuano quale modalità più accreditata ed efficace di FAD in ambito sociale quella che prevede un mix tra la modalità classica di formazione in aula e on-line. La FAD è divenuta il naturale proseguimento dei corsi in aula anche per il CESVOT, che da due anni sperimenta con successo questa modalità di formazione: in 13 corsi sono stati coinvolti oltre 150 studenti e 20 docenti.
L’iniziativa è stata anche l’occasione per riflettere sul progetto “Scuola di Alta Formazione”, che CESVOT e Provincia di Siena stanno elaborando per concorrere a qualificare le competenze del volontariato e del Terzo settore. Il Seminario nazionale di Chianciano Terme ha rappresentato, quindi, un primo contributo di esperienza e di conoscenza che il CESVOT offre a sostegno di questo importante progetto.

Per ulteriori informazioni: Cristiana Guccinelli

Resp. comunicazione, promozione e ufficio stampa Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana) 329.3709406      


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521