italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » 31.a Passeggiata in Fiera

Sono già oltre 1.750 gli atleti e gli appassionati iscritti alla 31.a edizione della “Passeggiata in Fiera” di Sinalunga, una classica del podismo toscano che si disputerà domenica 8 ottobre.

Se ognuno di loro acquisterà la t-shirt realizzata dall’Atletica Sinalunga, la società sportiva che organizza l’evento, almeno 8.750 Euro saranno destinati a progetti, iniziative e macchinari per il Reparto di Oncologia degli Ospedali Riuniti della Val di Chiana.

Alla Passeggiata in Fiera (oltre 2.300 partecipanti nel 2005, suddivisa in percorso agonistico di 12,5 km ed in tracciato non competitivo di 4,5 km) è infatti abbinata quest’anno un’inedita iniziativa denominata “Daiunamanoincorsa”. L’Atletica Sinalunga è la prima associazione della Val di Chiana senese che ha deciso di sostenere il dipartimento oncologico di Nottola ed ha così proposto alla direzione di zona della USL7 di collegare alla popolarissima “Passeggiata in Fiera” una raccolta di fondi. Hanno aderito anche la Società della Salute e la Conferenza Zonale dell’Istruzione.

La manifestazione è stata presentata mercoledì mattina presso l’Auditorium degli Ospedali Riuniti della Val di Chiana; ad illustrare il progetto Massimo Della Giovampaola, Sindaco di Montepulciano e Presidente della Società della Salute, Massimo Tiezzi e Gianni Mencacci dell’Atletica Sinalunga, il vice-Sindaco di Sinalunga Paolo Padrini e, per la USL7, il Direttore della Zona Valdichiana dott. Franco Ceccarelli ed il responsabile del Dipartimento Oncologico della USL 7, dott. Franco Crispino. Quest’ultimo ha dichiarato che i fondi raccolti potrebbero essere destinati a potenziare il supporto psicologico ai pazienti ed all’informatizzazione del reparto.

Il contributo minimo richiesto è di 5 Euro e ed possibile acquistare la maglietta nei centri di distribuzione dislocati nei 10 comuni dell’area che è stato possibile attivare grazie all’impegno dei Comuni – che hanno accordato il proprio patrocinio insieme alla Regione Toscana ed alla Provincia di Siena – e del mondo dell’associazionismo e del volontariato che ha risposto con il consueto calore.

Inoltre le magliette saranno disponibili fino allo start della manifestazione, che sarà dato alle 9.30 e – ovviamente – potranno essere indossate durante la corsa. Se, infine, come si augurano gli organizzatori, lo stock di maglie dovesse andare esaurito, ai sottoscrittori sarà consegnato una ricevuta di prenotazione per ritirare il proprio ricordo presso gli stessi punti attualmente attivi. La somma complessivamente raccolta sarà gestita dall’associazione sinalunghese e destinata appunto al reparto di Oncologia di Nottola.

Alla manifestazione è stata abbinata una massiccia campagna pubblicitaria e di informazione che ha raggiunto anche i circa 6.000 ragazzi che frequentano le scuole di quest’area (dalle Materne alle Superiori).

Tra gli ospiti più graditi, da segnalare la presenza dell’attore Giulio Scarpati, volto noto anche della tivvù, rimasto legato al personaggio delle prime serie de “Il medico in famiglia”. 

DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521