italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Chianciano Terme: aperte le iscrizioni alla scuola di musica

Sono partiti la scorsa settimana i corsi per l’anno scolastico 2006-2007 della Scuola di Musica di Chianciano Terme a cura dell’Istituto Bonaventura Somma con una serie di corsi per tutti coloro che intendono approfondire o avvicinarsi per la prima volta al mondo musicale. Diverse le cattedre attivate a Chianciano Terme: clarinetto, sax, flauto, tromba e trombone, jazz, violino, chitarra (2 corsi), pianoforte (3 corsi), canto, canto leggero, batteria e percussioni, computer music e musica d’insieme con strumenti a percussione. Oltre a tali materie l’Istituto Musicale Bonaventura Somma ha attivato una serie di progetti finalizzati ad una maggiore conoscenza del mondo musicale. “Anche quest’anno l’offerta formativa in campo musicale è ampia – come sottolinea il direttore dell’Istituto Somma, Maestro Luca Morgantini – ed oltre ai vari corsi di strumento è possibile seguire corsi di  teoria solfeggio e dettato musicale, musica d’insieme, armonia, storia della musica, arte scenica e animazione musicale per bambini dai 4 ai 10 anni. Tutto questo è in continuità con l’offerta formativa che il nostro Istituto da sempre propone ai suoi allievi. L’inserimento anche di progetti mirati ai più piccoli in modo da avvicinare alla musica anche i bambini delle scuole materne ed elementari fa parte da tempo degli obiettivi che ci proponiamo. Particolare rilievo va dato al  Maestro Paolo Scatena, esperto nel campo della didattica musicale che, con esperienza e bravura, riesce a lavorare con i più piccoli, trasmettendo amore ed entusiasmo nelle prime conoscenze utilizzando il gioco come approccio alla musica. Negli ultimi anni ci avvaliamo anche della preziosa collaborazione del Maestro Francesca Menchini. Gli ottimi risultati ottenuti – conclude Morgantini - sono sotto gli occhi del numerosissimo pubblico che segue con interesse i vari saggi di musica che l’Istituto organizza durante e al termine dell’anno scolastico. Crediamo che i nostri metodi formativi siano molto efficaci basti pensare che oltre cento nostri allievi hanno superato esami presso i Conservatori italiani”.  Per informazioni: Istituto Musicale B. Somma, via Manenti, 23 Chianciano Terme (tel. 0578.31001 oppure bonaventura.somma@tiscali.it)


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521