italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News »

Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro conclusivo del servizio “Estate Anziani” promosso dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Castiglion Fiorentino insieme alla Consulta del Volontariato e al Centro Sociale di Aggregazione.

L’incontro è stato l’occasione per stilare un bilancio dell’attività svolta, ma anche per permettere la reciproca conoscenza tra i fruitori del servizio offerto e gli operatori che lo hanno permesso, ovvero i volontari delle numerose associazioni castiglionesi.

Concretamente, per tutta l’estate, un gruppo di persone anziane è stato monitorato e sorvegliato dai suddetti volontari, che a turno, hanno provveduto a tenersi in contatto con loro tramite regolari telefonate settimanali, per verificare il loro stato di salute, i loro bisogni e le loro necessità.

Durante l’incontro, al quale hanno preso parte anche gli ospiti del Centro Diurno per anziani, è stata espressa viva soddisfazione da parte degli utenti per il calore e la sensibilità con cui sono stati accuditi.
“Si conferma con tale servizio l’impegno dell’Amministrazione Comunale a favore delle categorie più svantaggiate – ha dichiarato l’Assessore alle politiche sociali Angela Lucini – dobbiamo sottolineare che i contatti telefonici sono una parte dell’attività sinora svolta. Accanto a questo, ricordiamo il servizio “Trasporti speciali” per disabili e anziani ultrasessantacinquenni per recarsi ai presidi ospedalieri, che prosegue con successo, ma anche il servizio di accompagnamento – gestito sempre dalla Misericordia con grande professionalità – per aiutare tali utenti nelle pratiche e nei servizi quotidiani”.
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521