Capire e comprendere le problematiche che legano il vino alla attività cardiocircolatoria ed apprezzarne le qualità, queste le finalità del convegno in programma per sabato 30 settembre al Teatro Signorelli di Cortona.
L’incontro vede assieme numerosi primari ed esperti di medicina cardiovascolare provenienti da vari ospedali del Centro Italia e si pone come momento di confronto originale per conoscere e discutere di vino in una terra che del vino ha fatto un proprio elemento di promozione e valorizzazione nonché di grande valore economico e di sviluppo.
I nuovi vini Cortona DOC, infatti, sono in grande ascesa e la scelta di tenere a Cortona questo convegno è anche un elemento di omaggio a questo settore.
Questo il programma
Moderatore Dr. Leonardo Bolognese – direttore dipartimento cardiovascolare Arezzo
Ore 8,30 Saluto delle autorità
Ore 9,00 Il Vino nella Dieta Mediterranea
Dr. Massimo Sorbo – Cardiologia Territoriale Perugia
Ore 9,30 Vino e Malattie e Cardiovascolari
Prof. Mario Marzilli – Cattedra di cardiologia Università di Siena
Ore 10,00 E’ possibile individuare una dose protettiva?
Dr. Franco Cosmi – cardilogia valdichiana
Ore 10,30 Discussione
Ore 11,00 Intervallo
Ore 11,30 Vino, ipertensione e sindrome metabolica
Dr. Roberto Nasorri
Medico Medicina Generale Cortona
Ore 12,00 Vino e Coronarie
Dr. Giuseppe Di Pasquale
Past . Presidente ANMCO
Ore 12,30 I pericoli dell’alcol
Francesco Biondi
Responsabile Sert Valdichiana Cortona
Ore 13,00 Discussione
Nel pomeriggio gli ospiti visiteranno alcune delle cantine più spettacolari del territorio cortonese.
Il convegno è realizzato in collaborazione con Bayer Health Care