Perché AGRI@TOUR: conoscere l’Italia attraverso l’agriturismo Lo stile inconfondibile dell’agriturismo italiano ha il suo appuntamento ad Arezzo:
AGRI@TOUR è la prima fiera in Italia specializzata sull'offerta agrituristica delle imprese, dei territori e dei servizi del settore.
Perché partecipare AGRI@TOUR
La prima edizione di AGRI@TOUR, svoltasi nel dicembre 2002, ha fatto registrare un grande successo di partecipazione sia della domanda professionale che di operatori, tecnici, associazioni, amministratori pubblici e di appassionati del vero turismo di campagna, confermando l'importanza di una manifestazione professionale interamente dedicata all’agriturismo, alle proposte di turismo territoriale ed al suo mondo.
Quest’anno il programma, grazie anche ai positivi riscontri ottenuti nella prima edizione, sarà ulteriormente qualificato. Gli operatori potranno presentare la propria offerta ad un pubblico selezionato sia partecipando al salone del turismo territoriale, sia attraverso l’incontro diretto con i tour operator di tutto il mondo e nel workshop a loro dedicato. Centro Promozioni e Servizi, in collaborazione con gli enti competenti, provvederà a selezionare ed invitare alla manifestazione un nutrito gruppo di buyer qualificati ai quali verrà presentato un ricco programma di incontri con il turismo di campagna.
Come si realizza un’azienda agrituristica?
Un appuntamento per gli operatori AGRI@TOUR è un appuntamento importante per chi vuole iniziare una nuova attività, intende ristrutturare la sua azienda o impostare una nuova strategia di mercato. Una sezione del salone è infatti dedicata alle tecnologie ed alle forniture del settore. Saranno esposti gli arredi per l'edilizia rurale tradizionale, i materiali e le attrezzature più innovative per la cura dello spazio verde, per le attività sportive e del tempo libero, per la preparazione degli alimenti e per tutte le altre attività di interesse degli ospiti. È un'opportunità importante per costruire la propria idea e la propria strategia di offerta agrituristica.
L’appuntamento per i fornitori del settore
Nonostante le dimensioni limitate l’agriturismo è un settore che sta dimostrando una grande vivacità ed una crescita dell’offerta molto interessante. Gli operatori scelgono sempre di più la qualità del servizio, forniture qualificate ed in linea con la personalità dell’azienda e del territorio.
Chi espone ad Agrietour sa di poter presentare la sua offerta agli operatori del settore ed ai tecnici che, sempre più numerosi, offrono progettazione e consulenza specialistica alle nuove imprese.
Le nuove frontiere dell’agriturismo italiano propone agli operatori ed ai tecnici un panorama sul nuovo volto dell’agriturismo e sulle sue possibilità di sviluppo nei percorsi normativi nazionali e regionali. Nelle tre giornate di svolgimento sono previsti forum e seminari tematici di grande interesse dedicati a:
- l’agriturismo nei Parchi, in collaborazione con le associazioni per l’ambiente ed i Parchi italiani;
- agriturismo per tutti: come aprire le porte delle aziende e dei territori al turismo sociale;
- agriturismo plein air: un appuntamento dedicato ai temi alle tecniche ed al mercato dell’aria aperta (agricampeggio, sport all’aria aperta, escursioni, montagna)
- agriturismo e fede: l'offerta agrituristica diviene base e promozione per gli itinerari della fede
- eco-agriturismo: novità cche, mercato, tecniche materiali, tipologie di attività materiali, tipolo tra agriturismo ed ambiente
- l’agriturismo verde e degli spazi aperti nelle aziende: idee, tecniche, suggerimenti e attività dentro e fuori i confini delle aziende;
- Incoming ed organizzazione degli itinerari territoriali: appuntamento per le amministrazioni ed i servizi di organizzazione delle proposte territoriali;
- Gli itinerari di conoscenza del territorio, le strade del vino e dei prodotti tipici: Incontro tra organizzatori e gestori di itinerari a tema, con la partecipazione di enti, associazioni ed amministrazioni locali.
Sistema Agriturismo Italia: dalla promozione d’impresa all’organizzazione del sistema:
Agrietour è un punto d’incontro importante per tutti quelli che promuovono lo sviluppo del settore. Un convegno nazionale sarà dedicato al Sistema Agriturismo Italia. L’appuntamento è aperto agli operatori, al mondo delle organizzazioni e, in modo particolare, alle amministrazioni locali.
- Tutti gli interessati potranno richiedere, prenotando in anticipo, la partecipazione ai seminari ed ai forum.
per il pubblico: Anche il grande pubblico degli appassionati dell’agriturismo italiano avrà il suo spazio all’interno di Agrietour: sabato 6 e domenica 7 dicembre è a loro dedicato il festival dell'enogastronomia, per assaporare i gusti più veri delle specialità alimentari e gastronomiche del mondo rurale.
Segreteria Organizzativa: Centro Promozioni e Servizi
via Spallanzani, 23 - 52100 Arezzo
info@agrietour.it - www.agrietour.it