italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Engag

Il giornalista Giovanni Floris aprirà il Festival
venerdì 22 settembre alle ore 21 presso il teatro Signorelli.

Sarà il giornalista Giovanni Floris ad aprire venerdì 22 settembre la prima edizione del Festival del Documentario Civile che si svolgerà a Cortona, presso il Teatro Signorelli dal 22 al 24 settembre.

Il Festival si propone di essere punto di incontro e di riferimento a livello internazionale per documentaristi impegnati (engagés) nel fare informazione sui più scottanti temi sociali e di attualità attraverso le immagini: Engagé Documentary, Festival del documentario civile, che si terrà dal 22 al 24 Settembre 2006 a Cortona.

L’Iniziativa è organizzata da Lilithwork – Casa di produzione indipendente di Milano, fondata nel ‘99 da Andrée Rossi Maroso e Federico Ambiel - con il patrocinio della Regione Toscana, Città  di Cortona; il contributo della Provincia di Arezzo, Mediateca Regionale Toscana, U.C.C.A; in collaborazione con Emergency, Università di Siena, DAVID, Direct Film, Mikado Film, Leftloft, L'Unità e de Il Manifesto, Duellanti e Fabbrica, Scuola Holden, Fratelli dell’Uomo, Arci Arezzo.

Tre giorni di programmazione articolate in tre sezioni: Sguardi Engagés sul mondo, dedicata a documentari prodotti dalla Mediateca Regionale Toscana e da Film Makers indipendenti; Engagé documentary Award, con la consegna del premio Engagé Doc Award; e la terza sezione Sguardi Engagé d’autore, che porta all’attenzione italiana documentari di autori viventi e poco divulgati in Italia ma molto rappresentati all’estero, ad esempio Emanuele Piano, vincitore del Premio Ilaria Alpi 2005 che presenterà la sua ultima opera inedita Niger: retroscena di una crisi.

Due ospiti d’eccezione saranno protagonisti della sezione Engagé Documentary Award e riceveranno il premio Engagé Doc Award: Robert Drew e Richard Leacock, inventori del Cinéma Verité d’Oltreoceano,  meglio conosciuto come Direct Cinema.
Presente al festival anche la regista Francesca Comencini.
Cortona città promotrice del diritto all’Informazione.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521