Tutto pronto negli impianti sportivi della stazione termale per i 126 pentatleti provenienti da 29 nazioni: dalle gare 32 atleti si qualificheranno per la finale di ottobre
Dopo i Campionati Europei di pentathlon moderno del 2005, Chianciano Terme, la splendida località termale del senese, torna ad essere capitale della disciplina composta da cinque specialità (tiro con la pistola, scherma, nuoto, equitazione e corsa campestre).
Da mercoledì 20 settembre a sabato 23, si svolgerà infatti la 6^ e ultima prova di Coppa del Mondo, dalla quale usciranno gli ultimi dei 32 qualificati, sia in campo maschile che femminile, per la finale di ottobre che assegnerà il titolo. Quattro giorni di gare intense, con le qualificazioni femminili e maschili che si svolgeranno rispettivamente il 20 e 21, e le finali in programma invece per il 22, quella femminile, e il 23 quella maschile.
Al via 126 pentatleti provenienti da 29 nazioni e in rappresentanza dei 5 continenti, a caccia di un biglietto per la finalissima, che si confronteranno nelle 5 specialità in un solo giorno, negli impianti sportivi di Cianciano Terme, con la sola eccezione della prova di tiro che si svolgerà in un poligono allestito per l’occasione a Sarteano.
In casa azzurra, saranno oltre 20 i pentatleti in gara, tutti i migliori specialisti azzurri che dovranno confrontarsi con i grandi nomi della disciplina provenienti da tutto il mondo. In gara, infatti, ci saranno il lituano Andrejus Zadneprovskis argento olimpico ad Atene e campione del mondo 2000, il connazionale Edvinas Krungolcas vincitore della Coppa del Mondo nel 2001, 2004 e 2005 (quindi campione in carica), il russo Andrei Moiseev, oro olimpico ad Atene 2004, il cinese Qian Zhenhua campione del mondo in carica e l’ungherese Gabor Balog, argento olimpico a Sidney.
In campo femminile invece ci sarà l’ungherese Zsuzsanna Voros campionessa olimpica di Atene 2004 e 3 volte campionessa del mondo, e la lettone Elena Rublevska argento olimpico sempre ad Atene.