italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Progetto Mobilit

Giovedì 14 settembre alle ore 10.30  presso il Centro di Aggregazione Sociale di Camucia in via 2 Giugno  2 a Camucia verrà presentato e consegnato un automezzo per il trasporto di persone svantaggiate.
L’iniziativa segna il primo passo del progetto “Mobilità Garantita Gratuitamente”, presentato nel maggio scorso.
Il meccanismo è semplice ed efficace: utilizzare la pubblicità affissa sulla carrozzeria degli automezzi per finanziare l’acquisto degli stessi.
Così facendo si raggiunge un doppio obiettivo, da una parte si garantisce trasparenza e  visibilità alle aziende che investendo in questo settore dimostrano anche un forte senso civico, dall’altra si dotano gli Enti Locali di nuovi mezzi in grado di rispondere alla crescente richiesta di servizi da parte della comunità.

La società M.G.G. (Mobilità Garantita Gratuitamente) Italia è da anni operante nel sociale, offrendo agli Enti Pubblici e alle Associazioni, in comodato gratuito, automezzi nuovi opportunamente modificati ed attrezzati per il trasporto di anziani, fasce deboli e diversamente abili.

Il primo mezzo verrà consegnato all’Amministrazione Comunale giovedì 14 settembre e sarà destinato alle attività dei Centro Residenziale Anziani e Centro Diurno Camilla Sernini.
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521