La ricorrenza della Madonna di Riccardi, che si celebra domenica 10 settembre, sarà l’occasione per aprire al pubblico e alla cittadinanza il Centro di Riccardi a Montecchio Vesponi.
Tale struttura sarà destinata a scopi sociali, in particolare al turismo sociale e al recupero di persone diversamente abili. Il Centro è stato ricavato dall’ex oratorio, un ambiente di pregio, che l’Amministrazione Comunale intendeva già riqualificare.
E grazie all’opportunità di un finanziamento regionale ed europeo di circa cinquecentomila euro, è stato possibile eseguire un’accurata opera di ristrutturazione e di recupero, che ha dato origine al nuovo Centro per il turismo sociale, una novità assoluta ed estremamente qualificante per il territorio.
Riccardi infatti entrerà nell’offerta regionale per questo tipo di turismo e diventerà quindi un centro di vacanza attrezzato per gruppi, giovani, famiglie, anziani e persone diversamente abili, quelle categorie solitamente escluse dai normali circuiti turistici.
Positivi saranno i riscontri sul territorio sul piano economico sia in termini occupazionali – Riccardi creerà nuove opportunità di lavoro nel campo della recezione, della ristorazione e dell’accoglienza – sia in termini puramente turistici, poiché aumenterà la presenza di visitatori nel territorio comunale, accrescendo così la conoscenza e la visibilità di Castiglion Fiorentino
Da non dimenticare poi la valenza sociale del progetto, che servirà anche a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di persone diversamente abili, che proprio a Riccardi verranno formate e qualificate.
“Si tratta di un progetto estremamente importante - spiega l’Assessore alle politiche sociali Angela Lucini – perché permetterà a Castiglion Fiorentino di divenire un importante punto di riferimento regionale per il turismo sociale e, al tempo stesso, sosterrà l’inserimento lavorativo attraverso laboratori ed attività socio-educative in ambito rurale”.
La cerimonia per la ricorrenza della Madonna di Riccardi si terrà domenica 10 settembre. Alle 16.00 don Giuliano Faralli, parroco di Montecchio, celebrerà la SS Messa e, a seguire, avrà luogo la consueta festa, alla presenza delle autorità.