Il motivo che ci spinge a prendere posizione rispetto ad una questione sulla quale ancora si deve aprire tra enti ed USL un confronto è la strumentalità e l’improprietà con la quale il Polo per Castiglioni ha trattato il tema dell’emergenza territoriale.
Rimanendo ai fatti ci preme ribadire che tutto è rimasto inalterato e una discussione la si deve ancora intavolare, per cui il servizio ad oggi sia nel diurno che durante la notte è rimasto invariato. Di conseguenza appare purtroppo evidente come, ancora una volta, le polemiche sollevate dal gruppo di minoranza sono destinate a provocare solo allarmismo ingiustificato e preoccupazione nella popolazione castiglionese e dell’intera Valdichiana.
E’ per questo che in previsione della prossima Conferenza dei Sindaci, in calendario per giovedì 7 settembre, i DS e La Margherita di Castiglion Fiorentino confermano al Sindaco Paolo Brandi e all’Assessore competente Ferruccio Sereni piena fiducia e mandato nella ricerca, in sinergia con gli altri Amministratori della Valdichiana, di tutte quelle soluzioni che siano in grado di razionalizzare il servizio pur mantenendo i livelli del 118 inalterati e di garantire un miglior funzionamento anche del Pronto Soccorso e dei reparti, i quali necessitano di misure strutturali in grado di assicurare, attraverso una migliore gestione delle risorse umane, la piena funzionalità.
Infatti i livelli essenziali di un servizio sanitario sono garantiti se nell’insieme ne è garantita l’efficienza ottima e piena.
Nella polemica, non a caso, si concentra l’attenzione sulla “questione” 118 e si dimentica, perché si vuole utilizzarlo strumentalmente, che il servizio di 118, perché sia adeguato ai parametri di efficienza, va contestualizzato all’interno di un sistema sanitario che sia sano ed efficiente e che funzioni nella sua complessità. Per cui, concludendo, come Unioni Comunali dei DS e de La Margherita di Castiglion Fiorentino ricordiamo al Dott. Falco e al Polo per Castiglioni di portare il loro contributo, se ne hanno le capacità, attraverso una proposta in Consiglio Comunale, luogo deputato ad un confronto costruttivo.
Vorremmo infine contestualmente ricordare al dott. Falco e al Polo per Castiglioni che il tempo della campagna elettorale è terminato e con esso il presidio della piazza. I cittadini hanno espresso una loro chiara volontà il 28 di maggio relegando il dott. Falco e il centrodestra al ruolo di opposizione per i prossimi 5 anni, motivo per cui consigliamo loro di espletare al meglio tale ruolo.