Ha proprio ragione Giulio Caporali quando scrive che "Montepulciano è un nome che suona strano", e siccome le cose strane suscitano curiosità, su quel nome lui, Poliziano d'adozione, ha pensato di fare una ricerca.
"Montepulciano l'ultima reggia" è il titolo del suo libro, frutto di attente ricerche e brillanti intuizioni, in cui l'autore ci conduce a braccetto alla scoperta di molto di più dell'origine del pur affascinante toponimo Montepulciano.
Ci guida quindi nella gloriosa Chiusi etrusca, nella leggendaria Roma di Romolo e dei primi re, nei vigneti che producevano un apprezzato antenato del Vino Nobile di Montepulciano,
mescolando con perizia erudizione e semplicità.
Come in un libro giallo l'autore conserva per il finale la rivelazione più importante, così il Caporali rivela soltanto nelle ultime pagine le sue conclusioni riguardo all'origine del nome di "Montepulciano".
Non prima di averci ricordato la leggenda dei Galli e di Arunte, la fama del grande Porsenna e la potenza degli Etruschi di Chiusi, la loro supremazia sulla Roma monarchica e qualcosa in più sulla storia della città eterna che, in quanto ad origini antiche, sembra possa condividere qualcosa con Montepulciano.
[fdg]
|