italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » Turismo » Cantine » Cantina Lombardo

Cantina Lombardo

L'azienda Fondata nell'anno 1972 dal padre degli attuali proprietari Francesco e Giacinto Lombardo, l'azienda, posta in una splendida posizione sulle colline che guardano Montepulciano, da qualche anno sta attraversando un periodo di grande ristrutturazione sia per quanto riguarda la conduzione dei vigneti che per quella enologica. Sul fronte agricolo sono stati acquistati nuovi ettari di vigneto, di cui molti destinati alla produzione del Vino Nobile di Montepulciano; in cantina è stata ultimata la sostituzione completa del parco botti. Gli impianti pari ad oltre 32 Ha di vigneto specializzato sono suddivisi in vari corpi nella zona delle Caggiole e di Gracciano, dove si trova il centro aziendale. I terreni, com'è evidente sono diversi tra loro: alle Caggiole sono tufacei, leggeri e danno vini eleganti, non tannici e profumati, a Gracciano, invece, i terreni sono più argillosi, con il risultato di dare vini più potenti, un pò tannici, da "domare" in cantina con legni giusti.I compiti sono ben divisi tra i titolari: Francesco coadiuvato dall'enologo Dr. Paolo Lucherini segue la parte enologica e la parte commerciale, Giacinto si occupa invece dei vigneti. Le cantine si trovano in Via S.S.326 dove c'è il reparto di vinificazione, dotato di vasche per una capacità di 2500 hl e in via Umbria, nei sotterranei della villa settecentesca, dove sono state ristrutturate e ampliate le Cantine Storiche di invecchiamento, dalle quali si accede al piano superiore all'apposita sala di degustazione. Sottoterra, ad una temperatura costante, matura il Vino Nobile di Montepulciano in botti nuove di rovere francese (allier) e botti di Slavonia per una capacità di 1000 hl. A queste sono stati affiancati dei tonneaux, sempre in allier, contenitori in legno di spacco, dove le cessioni sono più interessanti.

I prodotti Le uve accuratamente scelte al momento della vendemmia, vengono sottoposte a pigiadiraspatura soffice, dopodiché il pigiato viene fatto fermentare per circa 8 gg. per i vini di pronta beva (Chianti Colli Senesi) e per circa 15 gg. per i vini di grande stoffa e struttura (Vino Nobile di Montepulciano), operando frequenti rimontaggi nei primi giorni. La fermentazione malolattica avviene entro il mese di Dicembre. Accanto la vino principe di Montepulciano, i Lombardo producono il Rosso di Montepulciano DOC, il Chianti Colli Senesi DOCG, il vino toscano bianco da tavola La Pergola, piccole quantità di Vinsanto di Montepulciano DOC e Grappa Nobile.

Indirizzo: Via Umbria 12, 53040 Gracciano di Montepulciano
Cantine di Lavorazione, Negozio ed Uffici: S.S.326 n (SI)
Telefono: +39 0578 708321

E-mail: info@cantinalombardo.it
Website: www.cantinalombardo.it
Responsabile: Francesco Lombardo

 

<< back



Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521