Torna anche nel dicembre 2006 “Natale con voi”, il tradizionale calendario di eventi natalizio, che animerà le vie del centro storico castiglionese, promosso dalla Città di Castiglion Fiorentino, dalla Pro Loco, dall’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese, dai Rioni, dalle Associazioni castiglionesi e da Confcommercio.
Dopo la Festa della Toscana di sabato 2 dicembre, il calendario prevede il lungo fine settimana del ponte dell’Immacolata Concezione, che inizierà con un ricco programma per venerdì 8 dicembre, quando per l’intera giornata il centro storico vedrà l’Edizione straordinaria della Piazza del Collezionista con la Mostra scambio di cose vecchie e usate. Nel pomeriggio, dalle 16 in Corso Italia, tornerà “Dicembrigia” con prodotti tipici a base di castagne e il mercatino a cura del Rione Cassero, che formulerà i suoi auguri la sera al Teatro Comunale con lo spettacolo “Da tutti noi a tutti voi”, con la partecipazione di “Quelli del Murello”.
Due le mostre del fine settimana: “Novembre 1966-novembre 2006. L'alluvione a Firenze: la memoria di quei giorni” nella sala espositiva del Teatro e la mostra di pittura organizzata da Cisl a favore del Centro Polivalente per anziani - Sierra Leone, alla Palestra di Corso Italia.
Infine, sabato 9 dicembre, sarà la volta del tradizionale spettacolo dell’Avis Castiglionese “Senza rete… in rete” al Teatro Comunale.
Il fine settimana successivo vedrà l’animazione di Corso Italia sabato 16 dicembre con la musica della Filarmonica Castiglionese diretta dal M° Fabio Gigli. La domenica 17, ci sarà una grande novità promossa e gestita in collaborazione con Confcommercio: si tratta della “Fiera di S. Lucia”, un Mercatino natalizio ricco di dolcezze e di sorprese, all’interno della quale si svolgerà “Tè e dolci del deserto: laboratorio e degustazione” a cura di Confcommercio con la presenza del famoso chef Kumalè nella Palestra di Corso Italia. Nella stessa giornata, alle 16 in Piazza Municipio “Il Natale della Scuola”: spettacolo a cura dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri.
Domenica 24 dicembre, si svolgerà l’edizione di Natale della “Piazza del collezionista - Mostra scambio di cose vecchie e usate”.
Il primo appuntamento con il tanto atteso “Presepe Vivente per le strade e i vicoli del paese” ci sarà martedì 26 dicembre, dalle 17 e si ripeterà sabato 6 gennaio 2007. In occasione della prima data, per l’intera giornata, all’ingresso di Porta Fiorentina, funzionerà uno speciale annullo filatelico, con il bozzetto dell’artista castiglionese Enzo Scatragli.
Fondamentale il ruolo della associazioni e dei Rioni castiglionesi, che come sempre proporranno serate di tombola (Porta Romana) e “Babbo Natale nelle famiglie” (Porta Romana e Porta Fiorentina).
L’anno si concluderà con un appuntamento di tutto rispetto venerdì 29 dicembre nella Chiesa di S. Francesco con l’11° edizione del “Toscana Gospel Festival 2006” con Robin Brown & Triumphant Delegation a cura dell’Amministrazione Comunale, Pro Loco e Banca Valdichiana.
In questo mese, infine, due gli appuntamenti al Teatro Comunale: giovedì 14 dicembre, lo spettacolo di punta di questa stagione, “Un curioso accidente” di Carlo Goldoni, con Mario Scaccia e Debora Caprioglio e sabato 6 gennaio “Pasticceri - Io e mio fratello Roberto”, con Roberto Abbiati e Leonardo Capitano.
Da menzionare anche una serie di eventi di solidarietà, tra cui la “Pesca di beneficenza” a cura della CRI, Volontari del Comitato Nazionale Femminile e due cene di raccolta fondi promosse da Aido Valdichiana (venerdì 15 dicembre) e dalla CRI Comitato di Castiglion Fiorentino, i Volontari del Comitato Nazionale Femminile, in collaborazione con l’Associazione “Gli occhi della speranza-Onlus” (sabato 16 dicembre).
Per tutti gli altri eventi con le relative date, in allegato il programma completo delle iniziative.
Sabato 2 dicembre
Festa della Toscana
ore 21 Sala Espositiva Teatro Comunale - Inaugurazione della mostra fotografica “Firenze 1966 - Castiglion Fiorentino 2006”, con il contributo di Mediateca Toscana e Circolo Fotografico Castiglionese
- ore 21,15 Teatro Comunale – “L’alluvione a Firenze: la memoria di quei giorni dagli occhi dei volontari” con filmati inediti, la testimonianza del giornalista Franco Barneschi, il ricordo dei volontari castiglionesi e aretini, la musica di Alessandro Dei (fisarmonica), Stefano Fanticelli (flauto) Claudio Cuseri (batteria)
Venerdì 8 dicembre
Edizione straordinaria della Piazza del Collezionista
Mostra scambio di cose vecchie e usate
Centro storico intera giornata
dalle ore 16 in Corso Italia
“Dicembrigia” con prodotti tipici a base di castagne - Mercatino
a cura del Rione Cassero
ore 21 al Teatro Comunale -“Festa con noi”, con la partecipazione di “Quelli del Murello”
a cura del Rione Cassero
“Torneo di Play Station” dalle ore 14,30 nella palestra di Corso Italia (per iscrizioni rivolgersi all’edicola Paolo Faralli - telef.0575.658410)
8-9-10 dicembre
Mostra di pittura organizzata da Cisl a favore del Centro Polivalente per anziani - Sierra Leone
Palestra di Corso Italia
Sabato 9 dicembre
ore 21,15 al Teatro Comunale- “Senza rete… in rete”, serata spettacolo a cura dell’Avis Castiglionese, con la partecipazione di ospiti, artisti locali, Rioni Castiglionesi, Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino”
Giovedì 14 dicembre
ore 21,15 Teatro Comunale
“Un curioso accidente” di Carlo Goldoni, con Mario Scaccia e Debora Caprioglio
Sabato 16 dicembre
ore 16,30 - Musica per il Corso Italia con la Filarmonica Castiglionese diretta dal M° Fabio Gigli
Domenica 17 dicembre
“Fiera di S. Lucia” in collaborazione con Confcommercio
Centro storico e Piazza Municipio
ore 11 nella Chiesa di S. Filippo (Collegio) S. Messa in suffragio delle vittime del bombardamento del 19 dicembre 1943
ore 16 in Piazza Municipio “Il Natale della Scuola”: spettacolo a cura dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri - Nella Palestra di Corso Italia “Tè e dolci del deserto: laboratorio e degustazione” a cura di Confcommercio
Venerdì 22 dicembre
ore 21,15 Teatro Comunale - “Serata insieme” con “Quelli del Murello”, promossa da Banca Valdichiana
prenotazioni presso Pro Loco 0575.658278
Venerdi 22 dicembre
ore 21 nella sede di Porta Romana in via San Lazzo
“Tombola con ricchi premi”
Domenica 24 dicembre
Edizione di Natale della “Piazza del collezionista - Mostra scambio di cose vecchie e usate”
Centro storico - intera giornata
“Babbo Natale nelle famiglie” a cura del Rione di Porta Fiorentina (prenotazioni: Pizzeria Porcini, Paolo Ramaldi Studio Hair, Cartoleria Chianucci) e a cura del Rione di Porta Romana (prenotazioni “La Ferrareccia” 0575.658968)
Lunedì 25 dicembre
ore 10 - Babbo Natale in visita alla Casa di Riposo
a cura del Rione di Porta Fiorentina
Martedì 26 dicembre
dalle ore 17- “Presepio Vivente per le strade e i vicoli del paese” a cura di Pro Loco e Amministrazione Comunale
Per l’intera giornata, all’ingresso di Porta Fiorentina, funzionerà uno speciale annullo filatelico, con bozzetto dell’artista castiglionese Enzo Scatragli
Dal 24 dicembre al 7 gennaio
dalle 16 alle 19 in Via Dante - Apertura della Chiesa della Buona Morte e Presepio in movimento
a cura della Confraternita di Misericordia
Giovedì 28 dicembre
ore 21 nella sede di Porta Romana in via San Lazzo- “Tombola con ricchi premi”
Venerdì 29 dicembre
ore 21 Chiesa di S.Francesco - “Toscana Gospel Festival 2006” a cura dell’Amministrazione Comunale, Pro Loco e Banca Valdichiana
Venerdì 5 gennaio 2007
ore 21 nella sede di Porta Romana in via San Lazzo- “Tombola con ricchi premi”
Sabato 6 gennaio 2007
dalle ore 17- “Presepio Vivente per le strade e i vicoli del paese” a cura di Pro Loco e Amministrazione Comunale
nel pomeriggio tradizionale “Befana Aido”, Palestra di Corso Italia
ore 21,15 Teatro Comunale - “Pasticceri - Io e mio fratello Roberto”, con Roberto Abbiati e Leonardo Capitano
EVENTI DI SOLIDARIETA’
Venerdì 15 dicembre
ore 21 - Cena presso il Circolo Anspi Manciano, promossa dal Gruppo Aido Valdichiana ( prenotazioni: Alessandro Agnelli 0575.658693 – Alma Rosa Pierozzi 339.7622012)
Sabato 16 dicembre
ore 21 - Cena presso il nuovo Circolo di Manciano, promossa dalla CRI Comitato di Castiglion Fiorentino, i Volontari del Comitato Nazionale Femminile, in collaborazione con l’Associazione “Gli occhi della speranza-Onlus”
Dal 16 dicembre al 6 gennaio
Corso Italia - Esposizione di prodotti del commercio equo solidale
Dal 22 dicembre al 1°gennaio - Sabato 6 e domenica 7 gennaio
Palestra di Corso Italia - “Pesca di beneficenza” a cura della CRI, Volontari del Comitato Nazionale Femminile